Il ritardo nelle consegne è in media di un anno. Un comunicato ufficiale di Airbus, che segue la riunione del cda di ieri, rende noto il nuovo timing per il programma dell’A380. Il primo super-jumbo verrà consegnato ai clienti nell’ottobre del 2007, nel 2008 verranno consegnate 13 macchine e nel 2009 si arriverà a 25. Nel 2010 la linea di produzione raggiungerà infine il regime ordinario con 45 aerei consegnati all’anno.
Rispetto al piano del 13 giugno scorso, si ha una media di un anno di ritardo nelle consegne. La radice del problema, secondo Eads, sta nei ritardi di sviluppo del mock up digitale tridimensionale che serve a disegnare i condotti per l’impianto elettrico, e nel fatto che gli addetti al suo impiego sono ancora in una fase di apprendimento. Sotto la guida del nuovo Ceo Christian Streiff, Airbus è corsa ai ripari ed oltre ai già effettuati cambi di management, con Mario Heinen nominato capo del programma A-380 in sostituzione del francese Charles Champion, l’azienda sta potenziando i siti di produzione e ha costituito dei team di lavoro internazionali in modo da sfruttare nel miglior modo le competenze dei singoli. Inoltre dei corsi di aggiornamento faranno in modo di ottimizzare le capacità produttive degli addetti. I frutti di queste scelte richiedono tempo e per questo è stato deciso lo slittamento del programma, fa sapere il comunicato del consorzio paneuropeo che detiene il 100% di Airbus.
Gli analisti valutano questo terzo ritardo del programma di punta inuna perdita operativa di 2,8 miliardi di Euro dal 2006 al 2010 e in unminore cash flow di 6,3 miliardi. “Power8- è la strategia adottata daAirbus per ridurre i costi, salvare la liquidità e svilupparevelocemente i nuovi prodotti. I tempi di sviluppo dei programmiverranno ridotti di due anni, cosa che si traduce in un incremento diproduttività del 20%. Il principale obiettivo è il taglio dei costi,pari a due miliardi di Euro dal 2010. Si punta anche sul consistenteportafoglio-ordini, con 2100 macchine da consegnare e linee diproduzione degli altri programmi impegnate per i prossimi quattro anni.Quest’anno Tolosa conta di consegnare 430 macchine, cifra cherappresenterebbe un record storico e punta a fare ancora meglio nel2007. La type certification per l’A-380 è stata comunque confermata perla fine di quest’anno.
2006-10-04