AIRBUS CONFERMA UN ULTERIORE RITARDO PER L´A380 E LANCIA IL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DELLA COMPAGNIA

Airbus ha informato i suoi clienti dell’ulteriore ritardo che subiranno le consegne dell’A380. Secondo il nuovo piano il primo l’A380 sarà consegnato nell´ottobre 2007, mentre i successivi 30 aeromobili saranno consegnati nel 2008 per poi proseguire nel 2009 con la consegna di altri 25 aeromobili. L´incremento del ritmo produttivo toccherà l´apice nel 2010, quando verranno consegnati ulteriori 45 aeromobili.
Airbus, che sottolinea essere pienamente coscente dell´impatto che tutto ciò comporta sui piani di sviluppo delle compagnie aeree, è in stretto contatto con i propri clienti e pone il massimo sforzo per trovare soluzioni e mezzi adeguati al fine di attenuare gli eventuali inconvenienti che questo ritardo potrebbe comportare.
In giugno si è sottostimata la quantità di lavoro necessaria per portare a termine l´installazione degli equipaggiamenti elettrici nella sezione anteriore e posteriore della fusoliera. Oltre alla complessità dell´installazione dei cavi, la causa principale del problema è stato il prototipo 3D Digital per l´installazione degli equipaggiamenti elettrici, che tardivamente implementato ha trovato i tecnici ancora in una fase di apprendimento.

Sotto la guida di Christian Streiff, nuovo CEO e Presidente Airbus, sono stati presi importanti provvedimenti, che, oltre ai cambiamenti di gestione, riguardano l´implementazione degli strumenti, così come la creazione di team multinazionali dai quali trarre le migliori competenze possibili. La formazione professionale è stata inoltre riorganizzata in modo da migliorare l´utilizzo degli strumenti da parte dei tecnici. Con le attrezzature, il personale, la formazione, la supervisione e la gestione adeguate, il problema è ora in via di risoluzione, sebbene ci vorrà del tempo prima che questi provvedimenti portino a dei risultati.

Al fine di riguadagnare competitività e contrastare l´impatto finanziario causato dal ritardo nelle consegne e la debolezza del dollaro, Airbus ha deciso di lanciare un programma denominato Power8. L´obiettivo è ridurre i costi, risparmiare risorse e sviluppare in modo veloce nuovi prodotti. La durata del ciclo di sviluppo sarà ridotta a due anni, mentre la produttività totale aumenterà del 20%. Il programma mira a un risparmio sui costi di almeno 2 miliardi di euro all´anno a partire dal 2010 e risparmi per circa 5 miliardi di euro.

Quest´anno Airbus consegnerà circa 430 aeromobili e avrà un piano di consegne ancora più numeroso per l´anno prossimo. Airbus ha attualmente ordini fissi per circa 2.100 aeromobili, impegnando la linea produttiva per i prossimi quattro anni e mezzo. Le misure qui sopra riportate dovrebbero permettere ad Airbus di soddisfare ancor meglio le esigenze dei suoi clienti e diventare sempre più competitiva.

2006-10-07