Air France festeggia quest’anno 42 anni di presenza a Torino: nel 1964 furono infatti aperti gli uffici Air France a Torino e nel 1972 si inaugurò il primo volo Torino-Parigi con un aeromobile Caravelle.
La linea ha triplicato le frequenze nel 1993, le ha quadruplicate nel 1996 e quintuplicate nel 2000. Oggi, nel 2006, la fiducia che la clientela piemontese ha accordato alla compagnia, dimostrata nel corso di tutti questi anni, é confermata dalla presenza di ancora ben cinque voli quotidiani, per un totale di 66 frequenze settimanali.
Per chi viaggia per affari o per una vacanza, la pianificazione degli orari per raggiungere Parigi, ben distribuiti nell’arco della giornata, consente sia di effettuare l’andata e ritorno in giornata sia di proseguire sul lungo raggio, oltre la capitale francese, verso le circa 200 destinazioni della rete del Gruppo Air France via l’hub di Parigi Roissy-Charles-de-Gaulle.
A dimostrazione della volontà della compagnia di operare a Torino con un servizio il cui obiettivo rimanga il cliente e la sua soddisfazione sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo, Air France propone una tariffa estremamente interessante, a destinazione di Parigi, a 47 euro andata e ritorno, tasse e supplementi esclusi*.
Inoltre, per i titolari di carta Flying Blue, dal 15 ottobre al 15 dicembre, sarà possibile raddoppiare i Miles guadagnati per ogni viaggio effettuato da Torino a destinazione di Parigi e viceversa.
E non è ancora finito. Per le aziende iscritte al programma di incentivazione per le piccole e medie imprese di Air France – VoyageurRewards? – , la Compagnia lancia una promozione che prevede l’accumulo del 50% di sconto in più per ogni viaggio effettuato dal 15 ottobre al 15 dicembre 2006 sulla linea Torino-Parigi.
E per concludere, ricordiamo che, in partenza da Torino, se si è in possesso di un biglietto elettronico, é possibile effettuare il check-in sia sui Video terminali di self check-in (BLS) presenti in aeroporto, che via Internet.
Autonomia, semplificazione e fluidità sono infatti le parole chiave delle aspettative della clientela. E Air France risponde sviluppando gli e-services. La possibilità di usufruire dei video terminali di self check-in consente di eliminare le file di attesa ai banchi check-in.
Se invece si dispone di un collegamento Internet e di una stampante é possibile effettuare il check-in anche sul sito HYPERLINK “http://www.airfrance.it” www.airfrance.it tra 24 ore e 30 minuti dall’ora limite di check-in del suo volo. E’ sufficiente cliccare, stampare e si decolla!
«Air France coglie tutte le occasioni per mettere le innovazioni tecnologiche al servizio dei suoi clienti, preservando nel contempo, l’ambiente confortevole che caratterizza il viaggio su Air France” ha dichiarato Patrick Roux, Vice President Marketing Air France.