LUFTHANSA, AMPLIAMENTO DELLA SUA RETE DI COLLEGAMENTI

Nella prossima stagione invernale Lufthansa amplia ulteriormente la sua rete di collegamenti offrendo 183 destinazioni in 78 paesi (inverno 2005/2006: 181 destinazioni in 76 paesi). L’offerta sarà aumentata del 3,3%, con una crescita del traffico europeo del 6% e dei voli a lungo raggio del 2,2%. I passeggeri Lufthansa avranno così una scelta di 12.908 voli a settimana. Novità per l’Italia con l’aggiunta di due nuovi voli da Milano-Linate per Francoforte che salgono così a quattro al giorno. In Europa, durante l’orario invernale valido dal 29 ottobre 2006 al 24 marzo 2007, Lufthansa aumenta i collegamenti per Mosca, Innsbruck, Ginevra, Londra City Airport, Palma di Maiorca e Valencia. Inoltre, Kolkata (in passato Calcutta) sarà una nuova destinazione, mentre verranno incrementate le frequenze per San Francisco e San Paolo.
Lufthansa raddoppia i collegamenti Milano Linate-Francoforte e porta a 4 il numero delle frequenze giornaliere
Novità anche sui cieli italiani dove Lufthansa continua a crescere. Apartire dal 29 ottobre verranno raddoppiati i voli da Milano Linateverso Francoforte che passano così da due a quattro giornalieri.
I collegamenti sono distribuiti nelle 4 fasce orarie principali dellagiornata permettendo così ottime coincidenze con i voli in partenzadall’hub di Francoforte. Da questo aeroporto Lufthansa opera comodicollegamenti verso 158 destinazioni in 74 paesi.
Parallelamente l’aumento delle frequenze permette comode partenze erientri in giornata ottimali per coloro che viaggiano per affari enecessitano di comodi trasferimenti in giornata.

Nuovi collegamenti europei via hub ed aeroporti regionali
Quest’inverno i passeggeri Lufthansa potranno beneficiare di nuovi collegamenti in partenza dai maggiori aeroporti tedeschi. Lufthansa opererà da Amburgo verso cinque nuove destinazioni europee di notevole interesse per coloro che viaggiano per piacere: Mosca, l’affascinante capitale russa, Innsbruck e Ginevra, due destinazioni per gli appassionati di sport invernali servite in code-sharing con le compagnie partner Austrian e SWISS, Palma di Maiorca e Valencia, previste anche in partenza da Düsseldorf. Anche Ginevra, città di stile e fascino internazionale, sarà servita da sei voli settimanali in partenza da Stoccarda. Coloro che viaggiano per lavoro avranno a disposizione nuovi collegamenti verso il centrale London City Airport, che per la prima volta, con il nuovo orario invernale, verrà servito in partenza da Amburgo e Norimberga, mentre continueranno anche per quest’inverno i voli da Monaco. “Stiamo aumentando le rotte europee in risposta alle necessità dei clienti e alla nostra strategia di consolidamento ulteriore del nostro network europeo. I voli aggiuntivi saranno effettuati non solo dai nostri hub di Francoforte e Monaco, ma anche da altri aeroporti tedeschi”, sottolinea Hubert Frach, Direttore Generale Lufthansa per l’Italia. “Per i nostri clienti l’orario del volo e la vicinanza ad un aeroporto sono criteri importanti nella pianificazione del loro viaggio.”

Kolkata è la sesta destinazione di Lufthansa in India
Dopo Delhi, Mumbai (Bombay), Chennai (Madras) e Bangalore, dal 1° dicembre 2006, i passeggeri Lufthansa potranno, per la prima volta, usufruire di un collegamento diretto per Kolkata, la capitale del Bengala Occidentale. Il nuovo volo verrà operato tre volte alla settimana da Francoforte. Lufthansa, in questo modo, consolida la propria posizione di vettore leader nel subcontinente asiatico. Con 88 voli settimanali, offre più collegamenti tra l’Europa e l’India di ogni altra compagnia aerea. “Il nostro orario invernale riflette la nostra solida strategia volta ad aumentare ulteriormente il nostro network in mercati in crescita come l’India”, spiega Hubert Frach, Direttore Generale Lufthansa per l’Italia. “Con quasi 300 voli settimanali per 24 destinazioni, Lufthansa si riconferma vettore leader europeo per il mercato asiatico”.

Oltre ai voli già operati in codeshare con South African Airways, Lufthansa riprenderà a volare su Cape Town, in Sudafrica, con voli propri. Saranno ulteriormente incrementati i collegamenti a lungo raggio in partenza da Monaco. Con due voli in più alla settimana per San Francisco, durante i mesi invernali, Lufthansa servirà la città californiana quotidianamente. Inoltre, il nuovo collegamento Monaco – San Paolo, inaugurato il 13 settembre, continuerà nell’orario invernale in aggiunta a quello giornaliero operato da Francoforte.

Tre quarti dei voli Lufthansa vengono operati via Francoforte o Monaco
Ogni settimana, un totale di 5.352 voli decolla e atterra a Francoforte, il più grande hub di Lufthansa, mentre il suo secondo hub, Monaco, registra 4.678 movimenti aerei settimanali. Quasi il 78% dei voli Lufthansa è collegato ad uno di questi hub.

I passeggeri Lufthansa beneficiano, inoltre, della rete di collegamenti offerti da Star Alliance, la più grande alleanza dei cieli, di cui attualmente fanno parte 18 compagnie aeree. Con le tre compagnie aeree regionali membri di quest’alleanza, Star Alliance offre oltre 16.000 voli al giorno per 841 destinazioni in 157 paesi.

I servizi più importanti a colpo d’occhio
· Francoforte – Kolkata LH750/ 751 Lun/Merc/Ven (dal 1° dicembre) A340-300
· Monaco – San Francisco LH458/ 459 giornaliero (nuovo: Merc/Dom) A340-600
· Monaco – San Paolo LH504/ 505 giornaliero A340-300
· Francoforte – Cape Town LH576/ 577 giornaliero A340-600
· Milano (Linate) – Francoforte LH3997/ 3955 /3957/ 3959 / ora 4 frequenze giornaliere h:6.35; h:10.20; h:13.20; h:19.15
· Francoforte – Milano (Linate) LH3954/ 3956 /3958/ 3996 / ora 4 frequenze giornaliere h:8.30; h:10.35; h:17.30; h:20.15

2006-10-17