Grazie ad Hapag-Lloyd Express (HLX), la low-cost tedesca del gruppo TUI, puoi entrare anche tu nella magica atmosfera dei tradizionali mercatini di Natale (Weihnachtsmärkte), che animano molte delle più belle città tedesche già da fine novembre.
Con HLX infatti, si vola in Germania al prezzo di un taxi, a partire da 19,99 Euro a tratta per persona, tasse e spese incluse. Le prenotazioni sono possibili su internet all’indirizzo www.hlx.com, nelle agenzie di viaggio abilitate o presso il call-center al numero 199 192 692.
I mercatini dell’Avvento rappresentano una delle tradizioni tedesche più radicate e più amate del periodo pre-natalizio. Gli stand, spesso allestiti in casette di legno, vendono qualsiasi tipo di articolo: addobbi per alberi di Natale, giocattoli d’altri tempi fatti a mano, capi d’abbigliamento, oggetti d’artigianato e, ovviamente, dolciumi di ogni sorta. Un tipico esempio è il famoso panpepato “Aachener Printen- di Aquisgrana da accompagnare ad un bicchiere di Glühwein, un ottimo vino caldo molto simile al nostro vin brulé.
HLX raggiunge tutte le città tedesche che ospitano questi affascinanti mercatini, da dodici aeroporti italiani. Inoltre, con la formula “Fly & Rail- è possibile raggiungere qualsiasi altra località della Germania: chi prenota un biglietto aereo HLX online ha, infatti, la possibilità di acquistare un biglietto delle Ferrovie Tedesche per qualsiasi destinazione in Germania con solo 19,99 Euro in più a tratta, viaggiando nel comfort dei treni tedeschi. Il biglietto “Fly&Rail- è valido da tutti gli aeroporti HLX in Germania fino alla città prescelta, oltre al volo ed al viaggio in treno, sono inclusi nel pacchetto anche i collegamenti tra l’aeroporto e la stazione centrale.
Di seguito gli appuntamenti da non perdere:
Il mercatino di Stoccarda è uno dei più grandi, belli ed antichi d’Europa. Vanta una tradizione di oltre 300 anni: è stato infatti menzionato per la prima volta nel 1692. Tradizionalmente l’inaugurazione del mercato natalizio di Stoccarda ha luogo all’ultimo giovedì di novembre con un concerto solenne nel cortile interno dell’Alten Schloss
(il Vecchio Castello). Sul Grossen Schlossplatz si trova invece l’incantevole “Märchenland- (Paese di Fiaba), dedicato ai visitatori più piccoli, con giostre, una mini ferrovia con una vera locomotiva a vapore, e spettacoli giornalieri di clown e prestigiatori. Il mercatino è aperto dal 30 novembre al 23 dicembre 2006, dalle 10 alle 21.
Voli per Stoccarda da Bari, Cagliari, Catania, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa e Venezia.
In treno da Stoccarda si può facilmente raggiungere Norimberga, sede del mercatino più famoso e visitato, con più di 2 milioni di ospiti all’anno. Il mercatino è aperto dall’1 al 23 dicembre 2006.
Hannover ti aspetta con ben 3 mercatini e più di 150 stand dal 30 novembre al 22 dicembre 2006. Il “Christmarkt- di Hannover ha una tradizione di oltre 150 anni ed è famoso per l’-Handwerksgasse- – il vicolo degli artigiani – dove si può mettere alla prova il proprio talento creativo, cimentandosi con le procedure di forgiatura del ferro o di creazione del feltro. I visitatori sono così trasportati in un’altra realtà, quella dei vasai, dei soffiatori di vetro e dei produttori artigianali di candele.
Voli per Hannover da Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma Ciampino e Venezia.
Il mercatino di Amburgo ti aspetta invece dal 21 novembre al 23 dicembre 2006.
Voli per Amburgo da Venezia. È possibile raggiungere Amburgo anche in treno da Hannover in circa un’ora e mezza.
In treno da Amburgo si può andare a visitare anche lo storico mercatino dall’atmosfera marittima di Brema, aperto dal 30 novembre al 23 dicembre 2006.
Famosi sono anche i mercatini di Colonia (dall’1 al 23 dicembre 2006) e di Bonn (dal 24 novembre al 23 dicembre 2006). Il mercatino di Colonia, sullo sfondo suggestivo del Duomo e sotto l’abete natalizio più imponente della Renania, attira i visitatori con un’avventura molto particolare: il mercatino galleggiante sul Reno, a bordo della nave a motore “MS Wappen von Mainz-.
Voli per Colonia/Bonn da Bari, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Rimini e Venezia.
Il capoluogo della Renania Settentrionale – Westfalia è il punto di partenza ideale per raggiungere in macchina o in treno le altre città dei mercatini come la splendida Aquisgrana, protagonista dal 24 novembre al 23 dicembre; Magonza, con le sue statue del Presepe a grandezza naturale e la piramide di Natale alta 11 metri, dal 29 novembre al 23 dicembre 2006 e i 6 mercatini, per un totale di 250 stand, di Münster che avranno luogo dal 27 novembre al 23 dicembre 2006.
Anche Berlino illumina a giorno i suoi 12 quartieri, che ospitano ognuno un mercatino diverso, a partire dal 21 novembre e fino al 31 dicembre 2006.
Voli per Berlino Tegel da Venezia e Palermo. Da Berlino, inoltre, si può raggiungere Dresda, sede dello “Striezelmarkt- il mercatino di Natale più antico della Germania, è stato infatti inaugurato nel 1434, che vanta la piramide natalizia più grande del mondo. É aperto dal 29 novembre al 24 dicembre 2006.
Risale al XIV secolo il mercatino di Monaco, allestito intorno alla Marienplatz, nel cuore della città.
Voli per Monaco da Venezia, Bari, Cagliari, Napoli, Olbia e Palermo. Dal capoluogo bavarese si possono raggiungere anche Norimberga e Augsburg il cui mercatino, che raccoglie più di un milione di visitatori all’anno, può essere sicuramente annoverato tra quelli più popolari della Germania. Si può visitare dal 27 novembre al 24 dicembre 2006.
Düsseldorf con il suo “Mercatino degli Angeli- offre piccoli straordinari capolavori realizzati a mano dal 23 novembre al 23 dicembre 2006. Voli per Düsseldorf da Venezia.
Per tutte le destinazioni HLX sono disponibili su www.hlx.com tariffe agevolate per hotel, noleggio auto e ulteriori servizi (es.: transfer, escursioni).
Hapag-Lloyd Express (HLX) è una società affiliata al 100% della TUI AG, il tour operator più grande al mondo. La compagnia aerea ha sede presso l’aeroporto di Hannover, dove iniziò la propria attività il 3 dicembre 2002. Su numerosi collegamenti, HLX risulta già oggi la compagnia low cost più vantaggiosa in termini di prezzi. Solo nel 2005 HLX ha fatto volare 3,6 milioni di passeggeri. La flotta di HLX è composta da 18 aeromobili, di cui 16 Boeing 737 e 2 Fokker 100. La compagnia, ad oggi, ha 6 basi operative (Colonia/Bonn, Hannover, Stoccarda, Amburgo, Berlino-Tegel e Monaco) collegate a 37 destinazioni in dieci diversi paesi europei. Per maggiori informazioni: www.hlx.com.