All’aeroporto di Malpensa un questionario per conoscere e migliorare insieme le condizioni di lavoro

Nell’area aeroportuale di Malpensa i settori del Terziario, Turismo e Servizi sono presenti con circa 130 imprese, distribuite in negozi, agenzie di viaggio, servizi di ristorazione, imprese di pulizia, servizi di vigilanza, che occupano complessivamente circa 3000 lavoratori, molti di essi stranieri. Le delegate e i delegati Filcams-Cgil di Malpensa stanno effettuando un Progetto di formazione e intervento per migliorare la loro capacità di tutela di questi lavoratori. Nell’ambito del Progetto è maturata la necessità di costituire il Coordinamento Filcams-Cgil di Malpensa e di conoscere maggiormente le condizioni lavorative all’interno dell’area aeroportuale…
A questo scopo è stato promosso un questionario in cinque lingue che verrà distribuito a tutti i lavoratori nei prossimi giorni e che verrà presentato insieme al progetto:

Mercoledì 25 ottobre 2006 alle ore 11.00
presso il CRAL Terminal 2 di Malpensa

I lavori termineranno alle ore 13.30 con un buffet

Interverranno:

Lucia Anile Segretaria Generale Filcams Varese
Luciano Chiodo Dipartimento Politiche Contrattuali Cgil Lombardia
Renata Borgato Responsabile Formazione Cgil Lombardia
Walter Almiraglio Delegato Dufrital Malpensa
Emanuela Doggi Delegata Autogrill Malpensa
Renato Losio Segretario Generale Filcams Lombardia
Ivana Brunato Segretaria Generale Camera del Lavoro Varese
Susanna Camusso Segretario Generale Cgil Lombardia

FILCAMS VARESE CGIL LOMBARDIA
CAMERA DEL LAVORO VARESE

2006-10-23