Per il rinnovo del contratto collettivo nel rispetto delle regole che garantiscono la sicurezza del volo.
Unione Piloti, Associazione Professionale e Sindacale più rappresentativa tra i piloti di elicottero in Italia, ha proclamato una seconda giornata di sciopero nazionale dei piloti di elicottero dipendenti delle imprese elicotteristiche per il giorno 17 NOVEMBRE 2006.
Dopo la prima giornata di sciopero del 10 ottobre 2006 la parte datoriale non ha dato alcun segnale di volere avviare il tavolo delle trattative.
L’estrema azione di autotutela sindacale dello sciopero si è quindi resa nuovamente necessaria per il mancato rinnovo del CCNL scaduto da quasi due anni e tuttora bloccato dalla posizione delle compagnie che non applicano le normative dell’Unione Europea e nazionali sui limiti di impiego dei piloti, con rischio di grave compromissione della sicurezza delle operazioni.
Lo sciopero è quindi anche a difesa degli utenti dei servizi con elicottero, quali il trasporto, l?elisoccorso, il lavoro aereo, l’attività di scuola di pilotaggio; quindi a difesa dei diritti dei cittadini utenti, trasportati e sorvolati. In tal senso chiediamo la solidarietà dei cittadini e delle Associazioni dei Consumatori nella nostra battaglia per la sicurezza del volo e la legalità.
Lo sciopero dei piloti di elicottero si svolge secondo un avanzato strumento di regolamentazione che limita al minimo il disagio degli utenti, pur essendo oneroso per i piloti che aderiscono. In particolare i piloti in sciopero virtuale, cioè che aderiranno senza astenersi dal lavoro, rinunceranno a parte della retribuzione in favore della Onlus FONDAZIONE OSPEDALE PEDIATRICO MEYER ONLUS di Firenze.
La estrema gravità della situazione non esclude il ricorso ad altre azioni di sciopero nelle prossime settimane, nel rispetto dei limiti imposti dalla legge e dal rispetto dei cittadini, ma con determinazione fino all?ottenimento delle garanzie richieste.
UNIONE PILOTI