Fuda: ancora una volta si rischia di penalizzare il mezzogiorno.
L’Amministratore Unico della Sogas, sen. Pietro Fuda, interviene sul rischio, segnalato stamattina dalla stampa locale, che venga cancellato il collegamento tra Milano Linate e Reggio Calabria operato da Air One, dichiarando: «Si tratta di un argomento sul quale stiamo lavorando da tempo, già sottoposto, da più parti, all’attenzione del Ministero dei Trasporti. Da settimane, per non dire da mesi, diciamo che la guerra nazionale in corso, focalizzata sulle sorti e sul futuro di Alitalia, avrebbe finito per trascinare con sé tutto il sistema del traffico aereo, vettori ed aeroporti compresi. Quella degli slot su Milano Linate, sollevata prima da Meridiana, oggi da Air One, è una delle questioni per le quali avevamo esternato le nostre preoccupazioni. Se uno scalo importante come Linate viene depotenziato (e dunque si riduce il numero di slot disponibili) al mero fine di favorire la crescita di Malpensa, è indispensabile fermarsi un attimo e ragionare, prestando ascolto ai tanti allarmi politici che si sono susseguiti nelle scorse settimane e trovando una soluzione che non finisca, come sempre, per penalizzare le aree più svantaggiate, soprattutto quelle del nostro Mezzogiorno, che ancora paga lo scotto di una carenza di collegamenti.
Siamo ovviamente al fianco di Air One, e stiamo sostenendo, sia come gestori che a livello politico, la loro richiesta di riottenere gli slot per collegare gli scali del Mezzogiorno (Catania, Palermo e Reggio) a Linate, senza per questo dover rinunciare agli slot su Londra, come sosterremo ogni altra iniziativa che permetterà di collegare il Sud con il Nord Italia ed il Nord Europa.
Sappiamo che Air One vuole continuare ad operare sull’Aeroporto dello Stretto, soprattutto oggi che lo scalo sta dimostrando il proprio grande potenziale, e faremo il possibile affinché non sia penalizzato e costretto a lasciare uno scalo al cui sviluppo ha contribuito in modo sostanziale.
A nessuno peraltro deve sfuggire che la guerra Alitalia-Airone per l’acquisizione di Volare in realtà si è accesa proprio sull’assegnazione degli slot, che finora è stata sotto un controllo quasi monopolistico di qualche compagnia forte. Una cosa è certa, e su questo punto fondamentale ci stiamo muovendo: le compagnie che chiedono slot per collegare regioni ad obiettivo 1 devono avere priorità assoluta. In caso contrario, ci troveremmo di fronte ad un indebolimento del principio fondamentale dell’Ue, le cui politiche ispiratrici hanno come obiettivo prioritario la convergenza e la coesione economica e sociale per ridurre il divario tra le aree più sviluppate e quelle in ritardo di sviluppo».
2006-11-04