Air France apre una nuova linea a destinazione di Chennai (Madras), per un totale di 3 voli a settimana. Il volo sarà effettuato con un Airbus A340 da 291 posti di cui 30 in classe Business (l’Espace Affaires) e 261 in classe economica (Tempo).
Gli orari sono stati pianificati per assicurare coincidenze rapide ai passeggeri in transito a Roissy, da e verso gli altri scali della compagnia. Raggiungere l’India con Air France é facilissimo anche dall’Italia. Dal nostro Paese infatti, la Compagnia opera direttamente da undici aeroporti italiani: Milano Malpensa, Milano Linate, Bologna, Venezia, Verona, Firenze, Roma, Torino, Napoli, Genova e Pisa e ogni giorno partono da quest’ultimi circa 100 voli diretti in Francia negli aeroporti di Parigi Charles de Gaulle, Strasburgo, Marsiglia, Lione, Nizza, Nantes, Bordeaux, Clermont Ferrand e Tolosa.
Chennai é la più grande città dell’India del Sud e la capitale dello stato del Tamil Nadu. Il settore informatico é in piena espansione, come anche numerose altre attività industriali, molto diversificate : telecomunicazioni, chimica, automobili, tessile, etc. La vicinanza di Pondichéry e Kerala, il Tamil Nadu, bagnato dal Golfo del Bengala, fanno di questa metropoli e della sua regione, anche la culla della civilizzazione dravica, un polo culturale e turistico d’eccezione.
Oltre all’apertura di Chennai, l’offerta di Air France tra l’Europa e l’India sarà oltremodo migliorata questo inverno, con, in particolar modo, il volo Parigi-Bangalore che diventa quotidiano (invece dei cinque attuali settimanali). In totale questo inverno, l’offerta di Air France tra l’Europa e l’India aumenterà del 27% .
Insieme, Air France e KLM propongono 42 frequenze settimanali (invece delle 36 dell’anno scorso) verso Bangalore, Chennai, Delhi, Hyderabad e Mumbai. La rete e le tariffe delle due compagnie sono combinabili, anche da e verso l’India e in grado di formare un vasto insieme articolato intorno agli hubs di Roissy e Schiphol. I passeggeri possono quindi indifferentemente organizzarsi il viaggio l’andata via Parigi e il ritorno via Amsterdam o viceversa.