SAS è la prima compagnia aerea ad offrire una guida turistica creata direttamente dal personale di bordo.
Il migliore brunch a Copenaghen? Il ristorante più romantico di Parigi? Lo shopping più conveniente a New York? Perché non farsi consigliare da chi per mestiere conosce bene ogni angolo del mondo? Il personale di cabina e piloti SAS hanno raccolto i loro indirizzi preferiti di ristoranti, hotel, negozi in tutto il mondo e li condividono con i loro passeggeri realizzando una vera e propria guida: la SAS Crew Guide 2007.
“Il personale di cabina e i piloti hanno davvero suggerimenti eccellenti per quanto riguarda gli indirizzi dei migliori ristoranti e locali. Abbiamo quindi pensato di contattare tutto il personale di volo SAS e chiedere di condividere questo bagaglio di informazioni con i passeggeri” ha spiegato Per Larsson, Direttore di SAS Media. “La risposta è stata sorprendente e abbiamo raccolto una quantità davvero notevole di suggerimenti e raccomandazioni personali che difficilmente si trovano nelle classiche guide turistiche”.
Viaggiando continuamente in tutte le regioni del mondo il personale di cabina e i piloti hanno l’opportunità di raccogliere informazioni e nel 2004 nasce l´idea di raccogliere questi preziosi suggerimenti, finora condivisi solo internamente. Nasce così la prima SAS Crew Guide Edizione 2005 con centinaia di indirizzi e per trovare i migliori indirizzi di hotel, ristoranti, negozi etc. La guida ha riscosso un enorme successo e, grazie ai nuovi suggerimenti che continuavano ad arrivare dagli equipaggi SAS, si è pensato di realizzare una seconda edizione pubblicata in 30.000 esemplari, quasi il doppio della precedente cui fa seguito l´edizione 2007.
La SAS Crew Guide to the World 2007, 250 pagine, è redatta in inglese e può essere è acquistata al prezzo di €15 collegandosi all´indirizzo www.sasguides.com.