Continental Airlines rinnova i pasti serviti a bordo di BusinessFirst: la buona cucina vola verso nuove vette

Continental Airlines ha introdotto nuovi menù per la classe BusinessFirst sui voli internazionali. Questi pasti raffinati, serviti sulle rotte transatlantiche e sui voli da e per il Sud America dallo scorso 29 ottobre, sono stati ideati dai membri del Congress of Chefs di Continental Airlines, tra cui Michael Cordúa dell’ ”Americas” di Houston, Paul Minnillo del “Baricelli Inn” di Cleveland, Tim Keating del Biltmore Hotel di Coral Gables (Florida) e James Canora del “NYC Culinary Events” a New York.
“Abbiamo preso i piatti più deliziosi ed apprezzati di alcuni dei migliori chef del mondo ed abbiamo inserito i loro splendidi sapori regionali nei nostri menù di BusinessFirst, creando una fusione unica tra sapori internazionali” ha dichiarato Siegfried Lang, Executive Chef di Continental Airlines. “Mentre proponiamo questi nuovi menù ai nostri passeggeri di BusinessFirst, restiamo l’unica tra le maggiori compagnie aeree a servire pasti gratuiti all’ora di pranzo e all’ora di cena in classe Economy.”

Sei mesi di studi e di assaggi
La pluripremiata classe BusinessFirst di Continental Airlines, da poco votata “Migliore Business Class tra quelle dei vettori americani” dai lettori di Condé Nast Traveler, prevede che i cibi e le bevande serviti a bordo siano costantemente rinnovati e migliorati. Dopo sei mesi di studi e di assaggi, Continental Airlines ha messo a punto quattro differenti menù per i pranzi e le cene a bordo, ciascuno a firma di un famoso chef; i pasti, differenti per ogni regione, ruoteranno di mese in mese.

Il tipico menù di BusinessFirst su un volo internazionale include antipasto, insalata, un secondo a scelta tra quattro disponibili, formaggio, frutta e dessert. Ora i passeggeri possono gustare nuovi secondi quali ossobuco di vitello con risotto allo zafferano e broccolini e rape al vapore; una seconda opzione, più leggera, prevede pesce tirsite grigliato con gamberetti al rosmarino insaporiti con salsa bouillabaisse, barigoule di carciofi e piselli dolci; un’latra opzione prevede bistecca tenderloin grigliata alla Churrasco accompagnata da salsa chimichurri, champignon arrosti, peperoncino alla griglia, broccoli al vapore e mix piccante di mais e riso.

Continental Airlines introdurrà inoltre nuovi canapé caldi e scodelline di zuppa calda tra gli antipasti nonchè un assortimento di pasticceria mignon per coloro che ricercano un dolce più leggero in alternativa al tipico gelato sundae servito da Continental Airlines.

Ideando un’offerta creata su misura per ciascuna rotta, l’esperienza culinaria a bordo dei voli Continental Airlines non tralascia i sapori regionali dei vari mercati. Ad esempio, un antipasto di sushi ed un intero pasto di cucina giapponese sono opzioni previste sui voli da e per Tokyo; mentre un primo indiano vegetariano è disponibile sui voli per Delhi.

Tovaglie, eleganti porcellane, calici ed ottimi vini
I pasti raffinati da cinque portate a bordo di BusinessFirst di Continental Airlines sono serviti proprio come al ristorante, con tovaglia, piatti in porcellana e calici di vetro. Sono inoltre serviti ottimi champagne, vini regionali e birre e, su tutti i voli operati con Boeing 767 e 777, Continental Airlines offre caffè espresso e cappuccino buoni come al bar. Inoltre, i passeggeri di BusinessFirst che volano tra gli Stati Uniti e Parigi, Londra o Tokyo hanno la possibilità di partecipare ogni anno, durante il mese di novembre, all’esordio globale del famoso vino Beaujolais Nouveau.

Esperti d’arte culinaria: il Congress of Chefs di Continental Airlines
Questa prestigiosa offerta culinaria è realizzata con l’aiuto dei 18 chef che fanno parte del Congress of Chefs di Continental Airlines. Questi chef cucinano periodicamente a bordo, nell’ambito del programma di Continental Airlines “Chef on Board”, ideato per familiarizzare con il servizio di ristorazione in quota ad oltre 11 mila metri d’altitudine e per raccogliere utili opinioni da parte dei viaggiatori, da tener poi presenti nella creazione dei nuovi menù. Il famoso chef Paul Minnillo ha personalmente introdotto il menù da lui creato e firmato a bordo del volo Continental Airlines tra l’aeroporto Newark Liberty International e Roma, dello scorso 29 ottobre.

Molto di più oltre all’arte culinaria
Il prestigioso servizio BusinessFirst di Continental Airlines offre molto di più oltre ai pasti raffinati. Questa classe di livello superiore mette a disposizione ampie poltrone “sleeper” regolabili elettronicamente, reclinabili fino a 153 gradi, distanti circa 140 cm dalla fila anteriore e dotate di supporti laterali regolabili. Ogni poltrona dispone inoltre di un sistema di intrattenimento video individuale. La qualità del servizio a bordo in classe BusinessFirst è assicurata dall’alto numero di assistenti di volo, in media 1 per 8 passeggeri. Inoltre, nei 26 principali aeroporti serviti da Continental Airlines in tutto il mondo, un team di oltre 200 concierge esperti garantisce, prima e dopo i voli, efficienti servizi di assistenza a chi viaggia in BusinessFirst.

Titoli di prestigio
Continental Airlines è il vettore ufficiale della “Confrèrie de la Chaîne des Rôtisseurs, Bailliage des Etats-Unis”, la più importante Società Internazionale di Cucina e Vini, fondata nel 1248 durante il regno di sua maestà Luigi IX di Francia.

Qualche esempio dei nuovi menù serviti a bordo di BusinessFirst
Segue il nuovo menù tipo in classe BusinessFirst, servito a bordo di un volo Continental Airlines tra Colonia, in Germania, e New York/Newark:

Carta degli antipasti caldi: scodellina di crema di funghi freschi accompagnata da sfoglia ripiena di verdura piccante e kebab di pollo insaporito con intingolo di salsa orientale.

Insalata: sinfonia di lolla rossa, lattuga a foglie rosse e altri ortaggi, ricoperta di ananas fresco, kiwi, fragole e noci americane. Condimento a scelta: aceto o salsa al frutto della passione.

Pane all’aglio fresco di forno e panetti di burro assortiti

Secondi piatti (a scelta):
Strisce di bistecca newyorchese insaporita con salsa di pepe nero e contorniata di bastoncini di carota al burro e fagiolini verdi di stagione, gratin di patate e scalogno rosso alla salsa di pepe rosso
Pollo arrosto alle erbe di Provenza, servito con ragù di pomodoro alle olive, couscous di grano al bulgur, una foglia di vite ripiena di riso e verdure ed asparagi verdi con confit di melanzane
Scampi alla griglia con erbe e salsa al vino Riesling adagiati su un letto di risotto al vino bianco e ricoperti di ratatouille di carote alla julienne, zucchine e rape
Roulade di pasta in scodella, melanzane impanate al pane fresco con fontina, pasta agli spinaci con ricotta, pesto al basilico e pinoli e pasta all’uovo con taleggio, fontina, ricotta e parmigiano, condita con salsa alla marinara e guarnita con olive nere scottate e strisce di peperoncino giallo saltate in padella

Frutta e formaggio: selezione di formaggi europei serviti con frutta fresca di stagione ed assortimento di cracker, il tutto servito con un bicchiere di porto

Carta dei dessert: gelato alla vaniglia con guarnizioni a scelta o coppa di pasticceria mignon

Segue il nuovo menù tipo in classe BusinessFirst di Continental Airlines, servito su un volo tra Houston, in Texas, ed Amsterdam, in Olanda:

Carta degli antipasti caldi: scodellina di bisque di aragosta con lamponi e brie avvolto in pastella e pollo alla thai servito con salsa di noccioline

Insalate:
spinacini freschi ed indivia belga con pomodori ciliegia, formaggio di capra e noce americana glassata con acero. Condimento a scelta: aceto balsamico o salsa alla crema

Formaggio fresco all’aglio, pane in cassetta ai cereali, pretzel ed altri prodotti da forno al burro

Secondi piatti (a scelta):
Osso buco di vitello servito su un letto di risotto allo zafferano, guarnito con limone e prezzemolo fresco, broccoli saltati e broccolini freschi
Petto di pollo alle erbe ricoperto di fettine di carne secca di manzo, sugo e mozzarella fusa, pomodori romani alla griglia, spinacini saltati e patate alla lionese
Bouillabaisse di pesce tirsite bollito e gamberi al rosmarino in ricca zuppa di pesce con cuori di carciofo stufati, pomodori rossi arrosto e piselli imburrati
Piatto di manicotti ripieni di spinaci freschi e crema alla ricotta, parmigiano e feta greca, accompagnati da salsa Salute e mozzarella

Frutta e formaggio: selezione di formaggi americani o d’importazione accompagnati da frutta fresca di stagione, scelta di cracker di qualità e pane, il tutto servito con un bicchiere di porto

Carta dei dessert: Grand gelato alla vaniglia della Dreyer servito con guarnizioni a scelta e pasticceria mignon assortita.

2006-11-14