KLM: orario invernale 2006/07

Per la stagione invernale 2006/07, Air France e KLM aumenteranno la capacità del 3.6% rispetto all’inverno 2005/06, con un aumento del 3.0% nelle lunghe distanze e del 5.7% sulle medie. La stagione invernale 2006/07, iniziata domenica 29 Ottobre 2006, terminerà sabato 24 Marzo 2007.
Entrambe le compagnie incrementeranno il numero di posti disponibili per le destinazioni a lunga percorrenza, in particolare verso l’America Latina (fino a 9.5%) e l’Asia (fino a 6.1%); per il Nord America il numero rimarrà stabile rispetto alla stagione invernale 2005-2006 mentre, per i Carabi & Oceano Indiano, sarà leggermente ridotto (-1.9%).
Il programma di modernizzazione della flotta continua, con l’arrivo in inverno di 3 Airbus A330-200 e del quattordicesimo Boeing 777-200ER in KLM, che sostituiranno gli ultimi Boeing 767-300s. Air France sostituirà i suoi restanti Boeing 737-500s con gli Airbus A318/319/320 e continuerà ad incrementare la flotta con nuovi Boeing 777-300ER nelle rotte verso i Carabi e l’Oceano Indiano. Entro la fine della stagione invernale, l’intera flotta a lunga percorrenza di Air France sarà dotata di nuovi interni di cabina. KLM porterà le configurazioni e gli interni di cabina della flotta di Boeing 747-400 e di MD-11 ai nuovi livelli di qualità della flotta di B777 e A330.

Air France e KLM stanno armonizzando il numero dei voli ed estendendo i rispettivi orari in modo da garantire ai passeggeri un’offerta congiunta molto interessante ed appetibile. Per molte destinazioni, i passeggeri ora beneficiano di una scelta di due o più voli nello stesso giorno con l’opzione di potere viaggiare a prezzi veramente vantaggiosi con KLM via Amsterdam per una tratta o con Air France via Parigi per l’altra. I Soci del programma Flying Blue potranno usufruire di un servizio privilegiato, accumulare e spendere le Miglia su tutte le rotte servite da entrambe le compagnie aeree.

ORARIO di KLM

America del Nord
Durante l’inverno KLM sostituirà il Boeing 767 con l’A330-200 per i voli verso Atlanta, Washington e Vancouver. Come per la precedente stagione invernale, la frequenza verso Vancouver sarà ridotta da sette a cinque voli settimanali. Northwest Airlines, il partner Americano di KLM, ritirerà l’ultimo DC-10 dal network transatlantico il 31 Ottobre 2006. Il nuovo Airbus A330-200 e A330-300 sarà impiegato per tutti i voli transatlantici di Northwest.

Ciò vuol dire che, a partire dal 29 ottobre 2006, Northwest utilizzerà il nuovo A330 anche su tutti i voli da Minneapolis e Memphis a Amsterdam e da Minneapolis a London Gatwick.

Rimarranno due voli al giorno per la rotta che collega Amsterdam a New York JFK, come nel precedente orario estivo, e sarà effettuato con una frequenza di tre volte alla settimana, di più rispetto allo scorso inverno.

Northwest opererà per tutto l’inverno voli tra Amsterdam e Newark con l’equipaggiamento A330-300, a partire dal 26 novembre 2006.

America Latina
Nessun grande cambiamento per l’America Latina è previsto durante la prossima stagione. Il Boeing 777 ritornerà a volare tra Amsterdam e São Paulo con una frequenza giornaliera. I voli verso Aruba saranno effettuati utilizzando l’MD-11 (tre volte alla settimana) e il B747-400 (due volte alla settimana). Tutti i voli giornalieri verso Curaçao saranno effettuati con il Boeing 747-400.

Asia
Nell’orario invernale KLM aumenterà le frequenze verso due destinazioni in Cina. Il numero dei voli di ritorno settimanali verso Shangai aumenteranno da sette a nove dal 1 novembre 2006 e il 1 dicembre 2006 aumenterà da due a tre il numero dei voli settimanali per Chengdu.
Per quanto riguarda l’India, l’orario prevede un aumento dei voli di ritorno settimanali da Amsterdam a Hyderabad, come già introvdotto durante la scorsa estate e continuerà per tutta la stagione invernale. Il nuovo A330 Northwest sarà utilizzato nei voli tra Amsterdam e Mumbai.

Africa
All’inizio dell’orario invernale, la frequenza settimanale dei voli verso Tripoli aumenteranno da tre a quattro. Come per la stagione invernale precedente il numero dei voli verso Cape Town aumenterà da cinque a sette, rispetto all’orario estivo. Il servizio giornaliero che collega Amsterdam e Kilimanjaro/Dar Es Salaam opererà utilizzando l’MD-11 invece del Boeing 767. Alla fine della stagione invernale KLM sostituirà il Boeing 767 con l’Airbus A330 per tutti i voli verso Entebbe e verso Abuja/Kano.

Medio Oriente
I numero dei voli giornalieri verso Tel-Aviv aumenterà.
Durante la stagione invernale Almaty, Teheran and Ammam/Doha saranno servite dal velivolo A330.
Data la domanda invernale, le frequenze dei voli KLM verso Teheran e Almaty diminuiranno da cinque a quattro voli la settimana per tutto l’inverno.
A causa dei cambiamenti di mercato KLM terminerà il servizio dei voli da Amsterdam ad Amman e Damasco; per la stessa ragione i voli verso Beirut sono già stati interrotti. I passeggeri di KLM per queste destinazioni possono però essere convogliati a Charles de Gaulle per voli Air France.

Europa
Saranno fatte riduzioni stagionali su alcune rotte europee. All’inizio dell’orario invernale sarà aggiunta un’ulteriore frequenza giornaliera ai voli verso Billund e Humberside, e due verso London City.

2006-11-18