Transavia.com, compagnia low-cost olandese del gruppo KLM/Air France, festeggia i 40 anni di successi.
Nel 1965 fu fondata la compagnia Transavia Limburg N.V., che operava esclusivamente voli charter, da due investitori privati. Il 14 novembre 1966 operò il suo primo volo commerciale al di fuori dal territorio olandese con il nuovo marchio Transavia Holland, collegando Amsterdam a Napoli…
Dal 1965 al 1969 la compagnia si è espansa notevolmente coprendo quasi tutti i settori: voli charter, cargo, voli privati e on lease.
Nel 1984 Transavia Holland ha ottenuto il permesso di operare voli di linea per Londra Gatwick, Malta e Reykiavik e nel 1986 ha operato per la prima volta su Londra Gatwick con un Boeing 737-200 che possedeva la prima classe.
Dal 1965 al 1987 Transavia Limburg N.V. e successivamente Transavia Holland trasportò 1.000.000 di passeggeri. Ad oggi transavia.com trasporta 5.000.000 di passeggeri all’anno.
Nel 1988 Nedlloyd ha ceduto il 60% delle sue azioni: 40% a KLM e 20% a Heeswijk Group e pubblicò il primo report finanziario.
Nel 1991 (25° Anniversario) Nedlloyd ha ceduto il restante 40% a KLM che diventò azionista di maggioranza. Ad oggi KLM possiede totalmente la compagnia.
Nel 1995 Transavia Holland ha assunto una nuova identità: Transavia Airlines.
Alla fine del 2000 Transavia ha introdotto sul mercato un nuovo marchio “low-cost”: Basiq Air. Le prime due rotte low-cost furono Amsterdam-Nizza e Amsterdam-Barcellona che raggiunsero nel 2004 un totale di 20 rotte.
Nel 2005 il marchio Transavia Airlines e Basiq Air si sono unite creando un unico brand low-cost low-fare transavia.com trasformando totalmente la sua immagine ma mantenendo lo spirito e l’affidabilità di 40 anni fa.
TRANSAVIA.COM festeggia 40 anni con una settimana di offerte impedibili a partire da € 0.40, da prenotare sul sito www.transavia.com dal 14 al 20 novembre 2006.