A bordo di Emirates chiamare in volo è possibile

Emirates, la compagnia aerea di Dubai, ha annunciato di essere la prima compagnia aerea al mondo a permettere ai propri passeggeri l’uso del cellulare a bordo dei propri aerei durante il volo. Il servizio sarà attivo a bordo di uno dei suoi Boeing 777 dal prossimo 1° gennaio 2007, appena ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.
Questo nuovo servizio, frutto di un investimento di 27 milioni di dollari che serviranno ad equipaggiare la flotta Emirates con l’apposito sistema, garantirà l’utilizzo del cellulare per effettuare e ricevere telefonate e messaggi di testo. Il sistema, sviluppato da AeroMobile – fornitore all’avanguardia di servizi di telefonia mobili in volo – è in grado di controllare che i cellulari dei passeggeri operino al minimo delle loro funzioni, garantendo massima sicurezza a bordo.

I telefoni potranno essere usati solo ad altitudine di crociera e l’equipaggio di bordo avrà il pieno controllo del sistema, inclusa la possibilità di bloccare le chiamate in alcuni orari e durante i voli in notturna. Inoltre, il numero di chiamate possibili, per motivi tecnici e di sicurezza, sarà limitato a un massimo di 5/6, lo stesso numero regolarmente consentito ai passeggeri Emirates che utilizzano i telefoni di bordo.

La compagnia, per garantire il servizio di telefonia mobile, utilizzerà interamente le potenzialità del sistema, assicurandosi che l’utilizzo del cellulare avvenga in modo opportuno e nel rispetto della privacy degli altri passeggeri. Il personale di bordo Emirates e le comunicazioni video avviseranno e chiederanno ai passeggeri di tenere i propri cellulari in modalità silenziosa o con la sola vibrazione, nel rispetto della privacy di tutti i passeggeri.

“Emirates, come leader mondiale nel campo dell’innovazione, è lieta di offrire ai suoi passeggeri la possibilità di usare il cellulare, permettendo di contattare amici, famigliari o colleghi mentre volano con noi”, commenta lo sceicco Ahmed bin Saeed Al-Maktoum, Presidente e A.D. di Emirates. “L’uso del cellulare sarà consentito nel rispetto delle linee-guida a garanzia e rispetto della privacy di tutti i passeggeri,” prosegue Al Maktoum. “I nostri clienti, ad oggi, inoltrano circa 6.000 chiamate dai nostri telefoni di bordo. Con questo nuovo servizio renderemo la vita più facile a coloro che utilizzano abitualmente il cellulare, ormai diventato un accessorio indispensabile nella vita di tutti i giorni. Secondo una ricerca effettuata da Emirates, i nostri clienti accoglieranno con entusiasmo la possibilità offerta da questo nostro nuovo sevizio”, conclude Al Maktoum.

Il costo del servizio per l’invio e la ricezione di messaggi di testo e per effettuare chiamate a bordo, sarà regolato da addebiti in linea con le tariffe di roaming internazionale. Il costo delle chiamate varierà in base all’operatore di telefonia dal cliente, con prezzi comparabili alle tariffe di roaming internazionale.

2006-11-21