Bari-Mosca: la Puglia punta a est

Dopo i collegamenti nazionali, Alpi Eagles attiva un nuovo importante volo internazionale dall’Aeroporto di Bari (il primo in assoluto da quando è presente in Puglia), a conferma del forte interesse verso il mercato pugliese.
Dal prossimo 6 dicembre partirà, infatti, il collegamento Bari-Mosca, un ponte ideale che unirà due realtà geograficamente distanti, ma legate da solidi ed antichi legami storici e religiosi, da nascenti interessi economici e da discreti flussi turistici, soprattutto nel periodo estivo.
L’operativo prevede una frequenza bisettimanale (il mercoledì e la domenica) con partenza da Bari alle 11.25 ed arrivo a Mosca – aeroporto Domodedovo – alle 17.15. La successiva partenza dalla capitale russa è prevista alle 18.15 con arrivo a Bari alle 20.05 (tutti gli orari sono da intendersi locali). Per il volo Alpi Eagles utilizzerà un aeromobile Fokker 100 a 98 posti.

Particolarmente aggressiva la politica di pricing adottata dal vettore che per il lancio del nuovo collegamento ha previsto una tariffa promozionale di € 90,00 o.w. (tasse e supplementi esclusi, già prenotabile sul sito www.alpieagles.com).

Con l’avvio del nuovo collegamento salgono a quattro le destinazioni servite da Alpi Eagles da Bari, alle quali si aggiunge il Brindisi Venezia. Ciò a conferma dei positivi risultati sin qui registrati in Puglia da Alpi Eagles e degli ottimi rapporti di collaborazione tra il vettore ed il gestore del sistema aeroportuale pugliese.

Per Marco Franchini, Direttore Generale di Aeroporti di Puglia “Mosca e la Federazione Russa costituiscono per la Puglia, una destinazione fondamentale. I forti legami culturali e religiosi – come non pensare al culto di San Nicola presso la comunità religiosa ortodossa – rappresentano ottime premesse per garantire il felice esito di questa nuova importante iniziativa commerciale. Il nuovo volo finirà inevitabilmente per agevolare l’interscambio con un bacino che a livello economico vanta un potenziale di crescita tra i primi al mondo. Per non sottacere, poi, dei benefici che dalla disponibilità di comodi collegamenti diretti con la Russia potrà portare trarre lo sviluppo dell’incoming, visto che ad oggi la Puglia rappresenta la “cenerentola” per presenze turistiche russe rispetto alla realtà italiana. Confido, pertanto, che il mercato, sia interno che estero, risponderà in misura soddisfacente, sancendo in tempi rapidi il successo del volo”.

Franchini, infine, ha sottolineato come l’avvio dei voli tra Bari e Mosca risponda alle specifiche sollecitazioni degli Enti Locali e del mondo economico ed imprenditoriale.

2006-11-23