ALAFCO, società internazionale di Leasing con sede nel Kuwait ha firmato un contratto per 6 aeromobili A320. Il contratto segue un precedente ordine per 12 Airbus A350 più 6 in opzione siglato nel 2005. Airblue, la compagnia aerea pachistana a maggiore tasso di crescita, ha firmato un ordine per 2 aeromobili A320 e sta negoziando l´acquisto di ulteriori 4 aeromobili.
ALAFCO
“Alafco ritiene che nei prossimi anni vi sarà una forte richiesta per gli aeromobili della famiglia A320 e vuole essere in grado di soddisfare le esigenze del mercato sia da parte di vettori regionali sia internazionali”, ha dichiarato Ahmad Alzabi, Chairman e CEO di Alafco. “Siamo convinti che i nuovi aeromobili caratterizzati da elevati livelli di comfort e da costi di gestione particolarmente contenuti rappresentano la giusta scelta per i nostri clienti e per i loro passeggeri”.
“Airbus è orgogliosa di essere presente nei mercati a più elevato tasso di crescita. Il Medio Oriente è una di questi mercati. L´ordine da parte di Alafco è un ulteriore dimostrazione della forte richiesta per aeromobili Airbus proveniente dal settore leasing”, ha dichiarato Louis Gallos, Presidente e CEO di Airbus. “L´avanzata tecnologia fly-by-wire e la flessibilità di configurazione della cabina dell´A320 garatiscono ai vettori benefici in termini di riduzione dei costi senza sacrificare il comfort dei passeggeri”.
AIRBLUE
I nuovi aeromobili A320 ordinati da Airblue saranno configurati con una cabina a due classi da 157 posti. Attualmente Airblue opera con 6 A320 che hanno trasportato oltre 1 milione di passeggeri da quando la compagnia aerea ha iniziato ad operare due anni e mezzo fa. Airblue conta di ampliare le destinazioni servite espandendo i servizi a livello internazionale verso la Gran Bretagna.
“La decisione di Airblue è un ulteriore conferma della superiorità tecnologica dell´A320. L´aeromobile offre maggiore spazio in cabina anche per il bagaglio a mano e garantisce risparmi operativi dell´8% rispetto agli aerei della concorrenza” ha dichiarato Louis Gallos, Presidente e CEO di Airbus e co-EO di EADS.