Le offerte per rilevare “una quota non inferiore al 30,1% di Alitalia” dovranno essere presentate entro il 29 gennaio 2007. E’ quanto si legge nel bando di gara per la privatizzazione di Alitalia pubblicato sul sito del Ministero del Tesoro. Alla procedura ”possono partecipare esclusivamente i soggetti, italiani o esteri, muniti di personalita’ giuridica ai sensi della legislazione del paese di appartenenza”, si legge nel bando, dove si precisa che alla data di manifestazione di interesse i soggetti dovranno avere “un patrimonio netto proprio e, ove esistente, consolidato di consistenza non inferiore a 100 milioni di euro”.
I soggetti interessati a partecipare alla privatizzazione di Alitalia dovranno precisare, nel presentare la propria offerta, la quota azionaria che intendono acquisire e che puo’ essere compresa fra il 30,1% ed il 49,9%. L’offerta dovra’ contenere l’indicazione “non vincolante della quota di partecipazione azionaria che si e’ interessati ad acquisire nell’ambito della procedura, ricompresa fra il 30,1% ed il 49,9% del capitale di Alitalia – si legge nel bando -. Questa indicazione non sara’ oggetto di valutazione per l’ammissione alla fasi successive della procedura”.
Intanto non si arresta, a Piazza Affari, la corsa del titolo Alitalia. Le azioni della compagnia aerea guadagnano il 5,03% a 1,03 euro tra scambi estremamente ingenti. Intorno alle 10 sono passati di mano oltre 42 milioni di pezzi, pari al 3% del capitale ordinario. Proprio oggi il Ministero del tesoro ha presentato il bando di gara per la privatizzazione della società, secondo cui le offerte per rilevare “una quota non inferiore al 30,1% di Alitalia” dovranno essere presentate entro il 29 gennaio 2007, da parte di soggetti, italiani o esteri dotati di “un patrimonio netto proprio e, ove esistente, consolidato di consistenza non inferiore a 100 milioni di euro”.