La Commissione di Garanzia sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, dopo aver incontrato oggi i sindacati che hanno indetto uno sciopero dei dipendenti di Alitalia ad oltranza dal 19 gennaio, ribadisce che l’iniziativa ”viola le regole” ed ha ”rivolto un forte invito a ricondurre lo sciopero nell’ambito del rispetto della disciplina vigente”. I sindacati per il momento non fanno passi indietro, e confermano lo sciopero ”in attesa della tanta auspicata convocazione da parte di palazzo Chigi”, indica il segretario nazionale della Filt-Cgil Mauro Rossi. Nel corso dell’incontro, i rappresentanti delle sigle ‘hanno sottolineato – indica una nota della commissione di garanzia – la forte preoccupazione di tutto il personale per la permanente incertezza sul futuro della compagnia di bandiera, e hanno ribadito la necessita’ di un tempestivo incontro con i rappresentanti del governo”.
Lo sciopero e’ stato indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl, Sult, e Unione Piloti. Non aderisce la Uil. La Commissione di garanzia, ha indicato il presidente Antonio Martone, ”si riserva di adottare tempestivamente le iniziative di sua competenza per garantire il rispetto dei diritti riconosciuti dalla Costituzione”. Lo sciopero, irregolare anche perche’ ”senza la garanzia delle prestazioni indispensabili e senza il rispetto dei limiti della durata”, per il garante ”puo’ costituire un grave pregiudizio dei diritti dei cittadini”.
(ANSA)