COMMISSIONE UE: RICEVUTI MOLTI RECLAMI PER DIRITTI PASSEGGERI

La Commissione europea ha ricevuto numerose lettere di reclamo sul mancato rispetto degli indennizzi dei passeggeri da parte delle compagnie aeree. La conferma giunge dal portavoce del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot il quale ha tuttavia precisato che, per far fronte al problema, non si prevedono nuove iniziative legislative bensi’ il rafforzamento dell’applicazione delle regole in vigore. ”Il nostro obiettivo e’ quello di migliorare l’efficacia delle regole gia’ esistenti”, ha affermato il portavoce Michele Cercone spiegando che un quadro piu’ esatto della situazione potra’ emergere anche da un rapporto commissionato dall’ esecutivo Ue che sara’ pronto per il mese di marzo. 

Il regolamento europeo e’ entrato in vigore nel febbraio 2005 e prevede indennizzi forfettari quando i passeggeri sono vittime di ritardo, overbooking o annullamento di un volo. Ieri, tra l’altro, il mediatore europeo Nikiforos Diamandouros ha chiesto all’esecutivo Ue di correggere entro la fine di marzo alcune informazioni considerate ”inesatte e ingannevoli” contenute in alcuni avvisi, poster e video diretti ai passeggeri degli aerei che farebbero pensare a ”indennizzi immediati e sistematici e questo non e’ esatto”.

(ANSA)

2007-01-11