BERGAMO: INCREMENTO DEL 20.4% NEI MOVIMENTI PASSEGGERI DEL 2006

L’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio chiude il 2006 con un consuntivo di 5.244.794 passeggeri, che corrisponde ad un incremento del 20,4% rispetto al dato registrato nel 2005. Il risultato, in linea con le previsioni formulate all’inizio dello scorso anno, premia la politica aziendale di Sacbo, che ha scelto di privilegiare il movimento passeggeri, concentrato nella fascia diurna e serale, mantenendo gli attuali quantitativi delle merci aeree e limitando l’attività a soli due operatori courier con contestuale garanzia dei livelli occupazionali.

L’aumento del numero di passeggeri, a cui ha contribuito l’elevato coefficiente di load factor, si è interamente concentrato sui voli di linea, i cui movimenti sono cresciuti in misura del 19,2%. Nel 2006 il movimento complessivo degli aeromobili ha toccato quota 53.741, ma l’incremento risulta più contenuto (+ 9,6% rispetto al 2005) per effetto della diminuzione dei voli courier. Nel mese di dicembre 2006 i passeggeri in transito in aerostazione sono stati 408.669 (+ 17,6% rispetto a dicembre 2005), mentre le merci movimentate hanno subito un calo del 7,4% confermando la tendenza a privilegiare quelle con origine e destinazione locali. In generale l’impiego di aeromobili wide body di ultima generazione, a fronte del numero inferiore di voli courier, consente di sfruttare la maggiore capacità di carico. Questa strategia operativa ha consentito di movimentare nel 2006 poco meno di 140mila tonnellate (139.528) contro le 135.092 del 2005 (+ 3,3%), pure in presenza di una diminuzione del 2,1% dei corrispettivi voli. Nel frattempo Sacbo, in concorso con gli operatori courier Dhl e Ups, ha adottato misure atte a contenere i movimenti nelle ore notturne nel quadro delle azioni finalizzate alla mitigazione del rumore.
(fonte: Positive Climb)

2007-01-15