EMIRATES SI ESPANDE IN MEDIO ORIENTE

All’inizio del nuovo anno, Emirates, una delle compagnie aeree con la crescita più veloce al mondo, presenta i piani per proseguire l’espansione del suo network nei paesi del  Medio Oriente.Il vettore con sede a Dubai, nel 2007 rafforzerà la sua presenza in Kuwait e a Damasco con l’aggiunta di due nuovi voli a settimana e potenziando il servizio verso Beirut con due voli giornalieri. Grazie a questo nuovo programma di espansione, Emirates aumenta la sua capacità nella regione per oltre il 6% con 155 voli settimanali e 12 gateway. Inoltre, a partire dal 25 marzo 2007, Emirates introdurrà un volo aggiuntivo verso il Kuwait ogni domenica e lunedì, utilizzando il moderno Airbus A330-200 configurato in tre classi con 12  posti in First, 42 in Business e 183 in Economy.

I voli extra, un risultato del recente annuncio di Open Sky Policy del Kuwait, permetteranno a Emirates di offrire quotidianamente partenze nella prima parte della mattinata, offrendo agli uomini d’affari del Kuwait la possibilità di giungere a destinazione nelle principali città europee e permettere ai viaggiatori europei di raggiungere il sole del lontano Est in soli tre ore. In totale, i voli Emirates verso la ricca regione di petrolio saliranno a 25 voli settimanali. L’aumento della domanda del settore aereo ha spinto Emirates ad aggiungere, dal 1 maggio 2007,  un volo extra ogni martedì e mercoledì verso Damasco, la capitale della Siria. I voli extra supporteranno un incremento di oltre 500 passeggeri e 30 tonnellate di capacità cargo a settimana per destinazione e offriranno ai viaggiatori due opzioni di partenza:  4 voli di mattina e 5 voli nel pomeriggio.Per la prima volta, dal 25 marzo 2007, i passeggeri di Emirates potranno scegliere tra due voli verso Beirut. Il volo aggiuntivo del lunedì sarà effettuato con un Airbus A330-200 configurato in tre classi offrendo comfort, poltrone ergonomiche e confortevoli e sistemi di intrattenimento in tutte le classi. “Il Medio Oriente, incoraggiato da un boom turistico e da uno sviluppo economico rapido, sta segnando uno dei tassi di crescita più forti nel settore aereo. Secondo il Consiglio Internazionale degli Aeroporti (ACI Airports Council International), il traffico passeggeri negli aeroporti del Medio Oriente è cresciuto del 10,9%, superando tutte le altre regioni; mentre la crescita del traffico cargo si mantiene intorno al 5,4%, secondo per crescita solo all’Asia Pacifica”, commenta Hamad Obaidalla, Senior Vice President delle Operazioni Commerciali per i Paesi del Golfo, Medio Oriente & Iran. “Le statistiche della IATA rispecchiano un simile scenario, con traffico aereo internazionale nel Medio Oriente che si espande con una crescita media annuale di 6,9% fino al 2010, posizionandosi davanti a tutte le altre regioni geografiche”, continua Hamad Obaidalla. “Emirates sta stabilmente rafforzando la sua presenza in questi Paesi per soddisfare la crescita del traffico aereo della regione. Con oltre 150 voli settimanali verso la regione, Emirates rimane il vettore più forte nel mercato del Medio Oriente”, conclude Hamad Obaidalla. La campagna di espansione di Emirates nella regione ha anche incluso il lancio di “Travel Shops” a Damasco e Riyadh.

(fonte: Positive Climb)

2007-01-15