Delta Air Lines annuncia un nuovo servizio per i passeggeri italiani: il sito web in lingua italiana che offre la possibilità di prenotare biglietti aerei, ricercare informazioni di viaggio, effettuare rimborsi, preassegnare i posti, scegliere i premi guadagnati con il programma frequent flyer SkyMiles e molti altri servizi ancora. Il servizio è già attivo al sito www.delta.com. Si tratta di un importante miglioramento per Delta, la compagnia americana in maggior crescita sulle rotte internazionali. Delta in Italia opera attualmente 6 voli per gli Stati Uniti da tre città italiane – Milano, Roma e Venezia; a partire dal 1 giugno 2007 Delta rafforzerà la sua presenza in Italia con il nuovo volo non stop Pisa – New York JKF, portando così a 10 i voli operati durante il periodo estivo.
“Data la significativa espansione di Delta sui mercati internazionali, ci stiamo focalizzando su un’offerta di servizi self-service che consentano ai nostri passeggeri di scegliere la lingua che preferiscono ed offrire quindi un sito delta.com di massima utilità e semplicità per tutti i nostri clienti” dice Thomas Brandt, General Manager di delta.com e dei servizi self service internazionali. “L’Italia è uno dei mercati transatlantici più importanti per Delta. L’anno scorso abbiamo lanciato il volo Venezia – Atlanta e da quest’anno diventeremo l’unica compagnia con un collegamento non stop tra Pisa e gli Stati Uniti. La versione italiana del nostro sito semplifica il processo di prenotazione e di raccolta informazioni per tutti i nostri clienti di lingua italiana”. Per accedere al sito in italiano, è necessario partire dalla home page www.delta.com e scegliere la lingua italiana dal menù: si apre così il sito dove reperire informazioni di viaggio, prenotare e trovare le offerte. Delta.com in italiano è uno dei cinque siti internazionali introdotti per semplificare le prenotazioni on-line ai passeggeri di tutto il mondo. Delta ha lanciato anche delta.com in lingua spagnola, francese, tedesca e portoghese e sta attualmente sviluppando versioni del sito in altre lingue che saranno pronte entro la fine dell’anno.
(fonte: Positive Climb)