AIRBUS PER LA PRIMA VOLTA DAL 2000 SUPERATA DA BOEING

Nel 2006 per la prima volta dal 2000 Airbus e’ stata superata dalla Boeing per numero di ordini di aerei, con 790 contro 1.044. Lo ha annunciato il presidente Louis Gallois. Quanto alle consegne, invece, Airbus mantiene il primo posto mondiale, con 434 unita’ (un record) pari a un giro d’affari di circa 26 miliardi di euro. Il grosso degli ordini e delle consegne riguarda l’A320. Nel 2006 Airbus ha ricevuto 824 ordini ‘lordi’, pari al 44% del mercato in volume e al 40% in valore (75,1 miliardi di dollari al prezzo di catalogo). Tenuto conto di 34 cancellazioni non precisate, gli ordini sono scesi a 790, pari al 40% del mercato.

 

”Il 2006 e’ stato il miglior anno della nostra storia per le consegne e per gli ordini e’ al secondo miglior risultato”, ha sottolineato Gallois nel corso della conferenza stampa sui risultati di Airbus, per nulla preoccupato che il suo rapporto attuale con il rivale Boeing ”sia di 40-60%”. Gallois, che e’ anche co-presidente esecutivo della casa madre EADS, ha indicato che il carnet di ordini ”rappresenta cinque anni di produzione”. ”E’ in aumento del 17% rispetto al 2005 ed e’ il piu’ alto della storia dell’aviazione civile”, ha detto precisando che alla fine del 2006 aveva raggiunto i 2.533 aerei, ”pari al 51% del carnet di commesse totali dell’industria”. Il presidente di Airbus ha anche annunciato che il costruttore aumentera’ nel 2007 il ritmo di tutte le sue catene di assemblaggio in modo da poter consegnare tra 440 e 450 aerei. Airbus ha consegnato nel 2006 il record di 434 aerei e 378 nel 2005. Sempre nel corso del 2007 Airbus si attende 200 ordini del suo A350, di cui ha lanciato la produzione industriale a dicembre. Gallois ha definito il 2007 come ”un anno di una svolta” con la realizzazione del piano di riorganizzazione ‘Power 8′ reso necessario dalle perdite provocate dal ritardo delle consegne dell’A380 e che verra’ comunicato nel dettaglio ai sindacati a febbraio. Il piano ”sara’ difficile ed equo nei confronti di tutti i paesi partecipanti” ha rassicurato Gallois. Il presidente ha anche indicato che Airbus sta ormai risolvendo i problemi elettrici che avevano provocato i due anni di ritardo nel programma del superjumbo A380. Il presidente di Airbus ha anche confermato che i conti operativi del costruttore potrebbero essere negativi proprio a causa delle difficolta’ incontrate dal programma A380. EADS, che stamani ha lanciato un profit warning a causa di Airbus, perdeva in tarda mattinata il 3,30% a 24,89 euro. Il gruppo di difesa e aerospazio ha pero’ indicato che il risultato operativo negativo di Airbus ”dovrebbe essere piu’ o meno controbilanciato” dai risultati operativi delle altre attivita’. EADS non ha infine nuovamente escluso la possibilita’ di ricorrere ai mercati per rafforzare i fondi propri.

(ANSA)

2007-01-17