2006 DA RECORD PER AUSTRIAN

Da gennaio a dicembre 2006 il Gruppo Austrian Airlines ha raggiunto un record nel traffico passeggeri sui voli di linea e charter, trasportando 10.834.747 passeggeri con una crescita del 7,1% rispetto all´anno precedente. I risultati di traffico del Gruppo Austrian Airlines misurati in RPK (posti venduti per km) hanno superato del 5,6% i dati del 2005 mentre il numero dei posti disponibili per km (ASK) è salito del 5,3% rispetto allo scorso anno. Il coefficiente di riempimento passeggeri sui voli di linea si è attestato al 74%, con una crescita dell´0,2% rispetto all´anno precedente. Con circa 9 milioni di passeggeri trasportati sui voli di linea, la crescita di passeggeri in questo segmento è stata del 9,4%. Nel 2006 il Gruppo Austrian Airlines ha raggiunto inoltre un livello record nel coefficiente di riempimento dei voli di linea e charter pari al 74,5%, con una crescita dell´0,4%.

 

“In confronto alle altre importanti compagnie europee, la nostra crescita nel traffico passeggeri ci ha permesso di collocarci tra le cinque maggiori compagnie aere per l´anno 2006. I fattori chiave che hanno contribuito al nostro record di passeggeri sono stati, ancora una volta, le zone geografiche strategiche dell´Europa Centrale e dell´Est e del Medio Oriente, oltre ai nostri prezzi mirati e le campagne marketing presenti in tutti i mercati”, ha dichiarato Alfred Ötsch, CEO del Gruppo Austrian Airlines a commento dei record raggiunti dal Gruppo. “Nel 2007 rafforzeremo ulteriormente la nostra posizione nei mercati interessati dalla strategia Focus East, soprattutto in Russia attraverso la cooperazione con AirUnion. Il programma per i voli a lungo raggio sarà implementato per un totale di 10 destinazioni che si caratterizzano per l´alta percentuale di traffico diretto. Il nuovo orientamento ci vedrà impegnati nell´apertura della nuova rotta per Chicago a partire da fine maggio e all´aumento della capacità di trasporto attraverso l´uso di Boeing 777 per destinazioni quali Washington, Tokyo, Bangkok e Delhi. A seguito della crescita nei nostri mercati di riferimento, il consolidamento del lungo raggio si risolverà in una produzione globale ridotta di soli 15 punti percentuali, misurata in numero di posti disponibili per km (ASK).”

(Positive Climb)

2007-01-20