Il piccolo aeroporto di Lugano-Agno (Ticino) e’ sempre piu’ preferito dai viaggiatori provenienti dalle province di Como, Varese e Milano. Facilmente raggiungibile con l’Autolaghi, sembra diventare il vero punto di riferimento per chi risiede nell’area della cosiddetta Regio Insubria, almeno da quanto emerge valutando i dati diffusi dai vertici dello scalo ticinese. Quelli provenienti da questa zona, infatti, nel 2006 hanno rappresentato complessivamente il 10% del traffico passeggeri dell’aeroporto. Il 45% degli ‘insubri’ che sceglie Lugano-Agno e’ comasco, il 30% varesino e il 25% e’ milanese.
A favore di questa scelta giocano, oltre ai collegamenti stradali piu’ agevoli rispetto a quelli che portano a Malpensa e a Linate, altri due fattori: l’ampliamento dell’offerta da parte della compagnia di riferimento, la Darwin airlines, con voli che raggiungono l’aeroporto principale di Londra e non quello esterno di Heatrow come molti scali del Nord-Italia. Poi i voli estivi per le mete turistiche della Sardegna e del Sud Italia. Roma e’ raggiungibile da Lugano a prezzi modici. Lo scalo luganese e’ anche facilmente raggiungibile in treno mentre, ad esempio, per arrivare a Malpensa si attende con ansia la realizzazione della Arcisate-Stabio proprio per favorire l’area insubrica.
(AGI)