Ryanair, la maggiore compagnia aerea low-cost europea, ha annunciato che blocchera’ le vendite di voli online da parte di tour operators, in quanto a suo avviso questi intermediari rincarano fortemente il prezzo effettivo dei biglietti. Fra i tour operators chiamati in causa da Ryanair figura anche lastminute.com, in quanto secondo la compagnia in questo caso le tariffe addirittura vengono raddoppiate. Oltre a questo, Ryanair sostiene che i tour operators sul Web forniscono informazioni non veritiere circa i costi del bagaglio ed altre condizioni di viaggio. Uno dei portavoce di Ryanair, Peter Sherrard, interpellato da Bloomberg, ha spiegato che la compagnia “vende direttamente al pubblico, in questo modo i passeggeri possono evitare questi siti web che caricano aumenti tariffari estorsivi e confondono i clienti”.
(ANSA)