Oggi Singapore Technologies Aerospace ltd. (ST Aerospace) e Boeing hanno annunciato congiuntamente che l’azienda sussidiaria di ST Aerospace, ST Aviation Services Company Pte Ltd (SASCO), è stata scelta da Boeing per effettuare la conversione da passeggeri a cargo (PTF) del programma 767-300 BCF (Boeing converted freighter). Si è stimato che il contratto abbia un valore di circa 136 milioni di dollari in 10 anni. ST Aerospace è la branca aerospaziale di Singapore Technologies Engineering Ltd (ST Engineering). Questo contratto non dovrebbe avere nessun impatto materiale sugli assetti finanziari e sui guadagni di ST Engineering per quest’anno. Con questo contratto, SASCO dovrà effettuare la manutenzione degli aerei e le conversioni PTF con i dati forniti da Boeing. La conversione del 767-300 BCF richiede la rimozione degli equipaggiamenti e degli arredi per i passeggeri dagli interni della cabina; si devono inoltre installare un portellone per il cargo nella cabina; provvedere al rimontaggio o al rinforzo delle strutture del pavimento della cabina principale; e installare una barriera rigida 9-G; e un nuovo sistema di sistemazione del carico, così come cambiamenti degli altri sistemi.
ST Aerospace inizierà a lavorare su un 767 proveniente da ANA, il cliente di lancio Boeing per questo programma, la parte di SASCO nella conversione terminerà a Singapore nell’ottobre 2007, e il prototipo si stima che verrà riconsegnato nel giugno 2008, dopo la certificazione FAA.
(Comunicato stampa Boeing)