EasyJet, compagnia aerea a basso costo leader in Europa, festeggia domani 9 marzo il primo anno della base di Milano Malpensa. Negli ultimi 12 mesi più di 1.340.000 passeggeri passeggeri sono transitati sulle rotte easyJet da/per Malpensa. Oggi easyJet è la seconda compagnia in termini di capacità di Milano Malpensa, seconda solo ad Alitalia. easyJet opererà per la stagione estiva ben 14 rotte: 12 rotte internazionali e 2 rotte domestiche verso Napoli e Palermo. Dal 23 Aprile sarà operativo il collegamento giornaliero verso Bristol; dal 28 Aprile verrà reintrodotto il collegamento stagionale con Ibiza e dal 21 maggio sarà operativo anche il collegamento giornaliero con Edimburgo.
Il bilancio di easyJet a Malpensa dopo un anno di operatività è molto positivo: la compagnia ha ulteriormente incrementato la propria capacità del 53% rispetto allo scorsa estate, grazie al lancio in autunno dei nuovi collegamenti verso Amsterdam e Praga e all’incremento delle frequenze verso le principali capitali europee. La stagione invernale inoltre ha visto l’arrivo di 2 ulteriori aeromobili Airbus A319, che si sono aggiunti ai 3 operativi dallo scorso marzo 2006. In totale attualmente sono 5 gli aeromobili di base a Malpensa.
Arnaldo Mu?oz, Regional Manager Southern Europe di easyJet, ha dichiarato: “I risultati del primo anno sono per noi il riconoscimento dell’apprezzamento del pubblico del nostro prodotto. Malpensa è, tra le 17 basi easyJet, quella con il più alto tasso di crescita. Più di 1.300.000 passeggeri nei primi 12 mesi di operatività, che diventeranno più di 1.900.000 nel 2007. Malpensa è l’aeroporto europeo a più alto tasso di crescita e il primo aeroporto italiano per il traffico internazionale e riteniamo di avere dato il nostro contributo al raggiungimento di questi risultati. Crediamo di essere un’opportunità di sviluppo per l’economia lombarda e più in generale un importante attore all’interno del panorama dei trasporti nazionale.”
(Comunicato stampa EasyJet)