Boeing e DHL hanno stretto un accordo per l’ordine di sei 767-300ER (Extended Range) Freighter. DHL, posseduta interamente da Bonn, la tedesca Deutsche Post World Net, è una delle principali compagnie di logistica e corriere espresso internazionale. Secondo i prezzi di listino questo ordine dovrebbe avere un valore di 894 milioni di dollari. Il Boeing 767 Freighter ha una notevole efficienza nei consumi, ottima flessibilità operativa e bassa rumorosità. L’aereo è a norma con le prescrizioni internazionali (Chapter 3) sui livelli di rumorosità.
“L’aggiunta del wide body 767 al nostro network ci permette di incrementare il nostro giro d’affari in maniera considerevole”, ha dichiarato John Mullen, CEO di DHL Express. “Questo acquisto gioverà alla strategia di DHL con particolare attenzione per il rinnovamento e l’aggiornamento del sistema di collegamenti necessario al mercato statunitense”.
DHL ha infatti raggiunto con successo la terza posizione nel mercato statunitense e sta lavorando per l’espansione della sua leadership generale nel mercato dei global express. Nella sua annuale World Air Cargo Forecast, Boeing ha previsto, per i prossimi 20 anni, una domanda nel mercato di 841 aerei delle dimensioni del 767, 244 dei quali saranno freighter nuovi di fabbrica. Dal lancio del 767 Freghter, nel 1993, sette clienti hanno ordinato un totale di 83 aerei.
“Il grande volume delle operazioni di DHL richiede un freighter che possieda capacità di affidabilità in termini di utilizzo e di puntualità. Il 767 Freighter ha esattamente questi requisiti,” ha detto Marlin Dailey, vicepresidente vendite per Europa, Russia e Asia Centrale di Boeing Commercial Airplanes. “La completa linea di aerei merci della Boeing ci consente di offrire ai nostri clienti il prodotto adatto alle loro esigenze.” Boeing offre ai propri clienti una completa di linea di aerei merci di nuova produzione e riconvertiti partendo dalla misura standard di 18 tonnellate (Boeing 737-700 Convertible) e sotto le 45 tonnellate (757 Freighter) fino ai medium wide-bodies come il 767 (40-75 tonnellate) e i grandi freighter sopra le 75 tonnella come il Boeing 777 e il 747.
(Comunicato stampa Boeing)