CAGLIARI: FULMINE COLPISCE RADAR, DIFFICOLTA’ NEI COLLEGAMENTI AEREI

Il radar della base area di Decimomannu, che controlla l’avvicinamento degli aerei alla zona meridionale della Sardegna, è stato messo fuori servizio da un fulmine che, poco dopo le 14, ha colpito l’antenna. La forte scarica elettrica ha fatto scattare il sistema automatico antincendio che ha inondato di gas e liquido estinguente le sale che ospitano gli apparati per il controllo del traffico aereo. Gli uomini radar hanno dovuto abbandonare la sala, dove sono potuti rientrare solo quando il sistema antincendio ha cessato di funzionare. Apparati e sala controllo, però, sono inagibili e gli operatori adesso stanno effettuando il controllo del traffico aereo dalla torre di controllo dell’aeroporto di Decimomannu, chiuso nel fine settimana alla attività dei velivoli militari. Dopo la rottura del radar, il controllo viene effettuato con collegamenti via radio con i velivoli in avvicinamento all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Della situazione il Comando della base aerea di Decimomannu ha informato immediatamente la Prefettura di Cagliari e le compagnie aeree che operano sullo scalo del capoluogo sardo. Senza il controllo radar, le procedure di avvicinamento alle piste, soprattutto in particolari condizioni meteorologiche, sono molto più complesse e gli operatori possono, secondo quanto si è appreso, gestire solo tre aerei alla volta.

(www.unionesarda.it)

2007-03-10