ADR: UTILE NETTO A 60 MILIONI PARI A -2,3%

Scende a 60 milioni di euro nel 2006 il risultato netto consolidato di Aeroporti di Roma che nell’esercizio precedente era stato di 79,9 milioni. Lo rende noto la societa’ dopo che il consiglio di amministrazione ha approvato il progetto di bilancio 2006 in cui i ricavi sono risultati pari a 567,3 milioni di euro (-2,3% sul 2005), il margine operativo lordo a 256,7 milioni (-1,7% rispetto al precedente esercizio) e il risultato operativo a 146,1 milioni rimasto praticamente stabile (147 milioni nel 2005). Il progetto di bilancio sara’ sottoposto all’assemblea degli azionisti il 16 aprile, o in seconda convocazione, il 19 aprile. E’ cresciuto, invece, il traffico nel sistema aeroportuale romano nel 2006 che ha registrato 35,1 milioni di passeggeri (+6,7%) rispetto al 2005. In particolare,lo scalo di Fiumicino ha superato i 30 milioni di passeggeri con una crescita del 5,2%. Lo sviluppo dell’attivita’, si legge nota di Adr, e’ stato ragguardevole, sia per la componente domestica (+5,2%), sia per quella internazionale (+ 7,6%).

 

Il calo dei ricavi, spiega Adr, e’ stato dovuto agli effetti della legge sui requisiti di sistema ed ha registrato una diminuzione della componente aeronautica (-8,6%) ed una crescita (+8,4%) dei ricavi non aeronautici derivanti dalle attivita’ commerciali. La societa’ ha contenuto i costi (-3,2%) ed ha investito 57,9 milioni di euro principalmente per le aree di sviluppo infrastrutturale e manutentivo tendenti al ripristino e al miglioramento di condizioni di efficienza e di servizio dell’aerostazione. Nella nota si sottolinea l’accordo per la cessione dell’intera partecipazione detenuta nel capitale ADR Handling al gruppo spagnolo FCC che ha determinato una plusvalenza pari a 61,4 milioni di euro.

(ANSA)

2007-03-12