Due A380 voleranno verso due destinazioni statunintensi il 19 marzo, permettendo contemponaemente alla costa occidentale e orientale del Nord America di accogliere l’aereo di linea più grande al mondo,nonchè l’aereo più tecnologicamente avanzato e il più rispettoso dell’ambiente di tutti i jet civili che volano attualmente. L’A380 MSN7 farà volare 500 passeggeri fino all’aeroporto John F. Kennedy di New York come rotta commerciale in prova, grazie all”accordo con Lufthansa per un periodo di prova di dodici giorni. Contemporaneamente l’aereo MSN1 atterrerà all’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) come parte di una prova di compatibilità dell’aeroporto, che avverrà sul posto con la collaborazione di Quantas Airways. Come parte delle rotte commerciali in prova operate da Lufthansa nella base di Francoforte, MSN7, che è allestito con tutti gli arredi interni, volerà da New York a Chicago o’Hare e tornerà a New York il 20 Marzo, prima di tornare a Francoforte il 21 Marzo. Quindi l’aereo andrà ad Hong Kong (24 marzo) e tornerà negli USA, per un passaggio a Washington il 25 marzo e ritornerà indietro. Nel suo rientro da Francoforte a Tolosa, si fermerà a Monaco il 28 marzo.
L’obiettivo delle rotte commerciali in prova, sempre effettuate in collaborazione con una compagnia aerea (in questa occasione Lufthansa), è quello di testare i sistemi della cabina nelle reali condizioni operative di un certo numero di voli schedulati, in vista della sua entrata in servizio dell’aereo il prossimo anno.
(Dati Airbus)