SAS GROUP PER L’ABBASSAMENTO DELLE EMISSIONI DI CO2

SAS puà offrire ora ai suoi clineti la possibilità di annullare le emissioni di diossido di carbonio pagando la compensazione che risulta dal viaggio aereo.
“Siamo molto felici di poter offrire ai nostri passeggeri questa opportunità. E’ una parte del progetto ambientale del Gruppo SAS ed è un complemento adatto al meccanismo primario del Protocollo di Kyoto,” ha affermato Mats Jansson, presidente e CEO 
di  SAS. 

Da oggi, i clienti che desiderano azzerare il loro impatto ambientale sui cambiamenti climatici possono entrare nel sito di SAS, e attraverso un fornitore professionale saranno in grado si scegliere in che modo la transazione per la compensazione possa avvenire. All’inizio i clienti potranno azzerare le emissioni di CO2 scegliendo di supportare alcuni progertti ambientalmente sostenibili, per esempio sull’energia rinnovabile. La caratteristica generale di tutti questi progetti è che essi hanno prodotto una riduzione documetnabile di CO2, che può essere verificata anche da terzi. La seconda parte permetterà ai clienti di scegliere di acquistare l’azzeramento delle emissioni conforme alle derivazioni (ad esempio CDM/CER o le Kyoto Allowances).  Il prezzo per compensare le messioni di un volo dipende dalle destinazioni e dai punti di partenza. un tipico volo tra Europa e Scandinavia genera approssimativamente 300 chilogrammi di CO2 e costa circa 4 euro e 50 centesimi. Il Gruppo SAS ha scelto la CarbonNeutral Company come suo partner, il cui sistema di controllo delle è assicurato dalla importante ditta KPMG, e che adotta rigorosi processi di selezione e verifica del carbonio. La CarbonNeutral Company ha una grande esperienza proveniente dal lavoro con progetti che riguardano le riduzioni del diossido di carbonio e dello sviluppo sostenibile.
L’opzione di azzerare volontariamente le emissioni di carbonio è una soluzione provvisoria fino al 2011, quando anche l’aviazione verrà annessa alla EU Emission Trading
Scheme, della quale SAS è stata fautrice.  SAS vede l’azzeramento delle emissioni di diossido di carbonio come una parte del suo lavoro in ambito ambientale. Questo sistema inoltre include lo sviluppo di migliori tecnologie ambientalmente adatte, le attività proprie del Gruppo come programmi di risparmio di carburante, Green Approaches, e l’impegno nel creare infrestrutture di miglioramento per tutte le attività come un unico sistema del controllo del traffico aereo in Europa.

(Fonte: SAS Group)

2007-03-14