E’ stato raggiunto oggi l’accordo che conclude la procedura di mobilità promossa dalla società Eurofly e scongiura l’ipotesi di licenziamento avviata dalla compagnia aerea il 30 gennaio scorso secondo le norme previste dalla legge. Lo rende noto il Segretario Nazionale responsabile del trasporto aereo della Fit-Cisl Claudio Genovesi. Questa intesa positiva – prosegue Genovesi – evita il licenziamento di piloti, assistenti di volo e personale di terra di Eurofly avviando a soluzione la crisi di questo vettore aereo, attraverso un contenimento del costo del lavoro che ancora una volta contribuisce risolutivamente al risanamento della compagnia. Il ricorso a contratti di solidarietà – sottolinea Genovesi – verrà effettuato con le modalità e le quantità degli accordi di categoria già raggiunti in sede aziendale. Ancora una volta è comunque il mondo del lavoro che deve farsi carico di trovare soluzioni a gestioni scriteriate che si concludono con segni negativi e pesanti ripercussioni sul mondo del lavoro.
Occorre a questo punto – ribadisce Genovesi – che Eurofly realizzi strategie di rilancio con un nuovo piano industriale, di pari passo con relazioni industriali costruttive e moderne.È necessario una volta di più – conclude il Segretario Nazionale della Fit-Cisl – che si ponga mano ad un rilancio strutturale dell’intero trasporto aereo italiano, per superare le troppe situazioni di crisi e le gravi incertezze che investono l’intero settore, in primis le compagnie aeree, a cominciare dall’Alitalia.
(Fonte: Positive Climb)