Quinta per merci trasportate in Europa ma solo ottava per collegamenti. E’ questo il bilancio sullo scalo aeroportuale di Malpensa a 8 anni dall’apertura, tracciato nel corso di un convegno promosso dalla Camera di Commercio di Milano. Una situazione che, secondo il presidente della Sea Giuseppe Bonomi richiede di “porre la questione dei collegamenti tra le priorita’ delle politiche infrastrutturali”, mentre l’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Cattaneo si e’ detto pronto ad avviare una “riflessione politica sul ruolo di Malpensa”, perche’, “in 9 anni non si e’ fatto niente in tema di infrastrutture e se Milano perde Malpensa perde anche Linate”. Dunque, oltre a “infrastrutture e collegamenti” serve una riflessione che parta dal fatto che “tecnicamente e’ possibile trasferire alcuni voli da Linate a Malpensa”.
Secondo la Camera di Commercio milanese a Malpensa transitano 385 mila tonnellate di merci, pari al 2,5% del totale, dietro a Francoforte (1,9 milioni), Parigi (1,8 milioni) e Londra (1,38 milioni) ma davanti a Madrid (365 mila tonnellate) e Vienna (180 mila). In crescita i passeggeri, cresciuti del 18% dal 2000 al 2005, quando hanno raggiunto quota 33 milioni, compresi Linate e Orio al Serio, lievemente sopra al dato di Fiumicino e Ciampino (+21% a 32,91 milioni). Secondo il presidente della Camera di Commercio Carlo Sangalli “e’ necessario potenziare la rete che collega Malpensa al Nord Ovest per la competitivita’ delle imprese e del territorio”. Al convegno ha partecipato anche il segretario generale della Fit Cisl Dario Balotta, che ha indicato, tra le criticita’ dello scalo milanese, “i peggiori collegamenti europei ancora oggi a 8 anni dalla sua apertura”. In pratica, secondo il sindacalista, per raggiungere Malpensa in auto “occorrono da Milano 46 minuti, contro i 36 di Londra, i 33 di Parigi e i 30 di Fiumicino, mentre a Francoforte ne bastano 19”. Non meglio se si viaggia in treno, dato che i tempi di percorrenza indicati da Balotta sono “40 minuti da Milano a Malpensa, 35 minuti da Roma a Fiumicino, 28 minuti da Parigi a Charles De Gaulle e 15 minuti da Londra a Heathrow”.
(ANSA)