Un presidio per manifestare “le profonde preoccupazioni legate all’attuale ruolo dell’Enac e alle difficolta’ ad adempiere ai fondamentali compiti di regolamentazione e controllo nel trasporto aereo” sara’ attuato domani dal Sindacato dei Lavoratori (SdL) in occasione dell’incontro annuale di Enac con i rappresentanti delle associazioni sindacali, datoriali, dei consumatori, delle compagnie aeree e dell’Enav. Il sindacato, si legge in una nota, intende segnalare vari problemi fra cui “quelli legati al nuovo regolamento per l’accesso ai Servizi aeroportuali di terra (emanato nel novembre 2006) che ha introdotto il subappalto, rendendo ancora piu’ precario e meno professionalizzato il lavoro in aree nevralgiche come quelle aeroportuali, quelli inerenti l’assenza dei controlli relativi ai vettori low cost che hanno stabilito basi di servizio in alcuni aeroporti italiani” e ancora “la difficolta’ di monitorare i livelli di sicurezza e la regolarita’ delle operazioni di alcune compagnie aeree italiane, la mancata definizione da parte di Enac di piante organiche, carichi di lavoro e profili professionali, indebolendo ulteriormente in questo anche l’efficacia del ruolo ispettivo, e l’emanazione, sempre da parte di Enac, dell’ultima versione del regolamento sui limiti del tempo di volo, in palese contraddizione con quanto stabilito dalla normativa Europea, che si prevede debba entrare in vigore a luglio 2008”.
SdL ribadisce che “la centralita’ del passeggero lungo tutta la catena del valore non puo’ che partire dalla massima garanzia della sicurezza. Controllo e stabilita’ del lavoro e della professionalita’, carichi di lavoro accettabili, regole e controlli certi e verificabili, assistenze e supporti integrati: sono questi i concetti fondanti. Non si puo’ coniugare sicurezza e risparmio”.+
(ANSA)