La compagnia aerea austriaca Niki ha ricevuto il suo primo Airbus A319 durante una cerimonia di consegna ad Amburgo. L’A319 scelto da Niki è il primo A320 Family consegnato con il nuovo design interno di cabina, che rende l’aereo più tranquillo, leggero, luminoso, e più spazioso. con questo A319, la compagnia low cost basata a Vienna icrementa ulteriormente la sua flotta Airbus, che al momento è formata da cinque A320 e un A321. NIKI userà l’A319 nemme rotte europee e verso le destinazioni turistiche. La compagnia, fondata nel 2003, opera in partnership con Air Berlin, un altro importante cliente Airbus. NIKi ha scelto i CFM56 per motorizzare il suo A319. La configurazione di cabina è stata voluta in un unica spaziosa classe dalla compagnia, con spazio per circa 150 posti, offrendo ai passeggeri un comfort superiore grazie al nuovo spazio ottenuto con la nuova cabina.
“Abbiamo scelto l’A319 perchè basiamo la nostra flotta sulla qualità, sull’economicità e sul comfort. Il nuovo Airbis è un bosus extra per i nostri passeggeri, che sono abituati alla nostra alta qualità nel servizio verso i clienti. Questo livello superiore di confort, garantisce la soddisfazione del passeggero, che è la nostra priorità”, ha detto Niki Lauda, presidente di NIKI.
John Lehay, responsabile clienti Airbus ha aggiunto: “innovazione non stop, è soprattutto questo la nuova cabina. Noi abbiamo studiato su tutti i fronti, spazio, tranquillità, luminosità per dare a NOKI e ai futuri A320 Family un prodotto sempre migliore. Siamo orgogliosi che NIKI, Compagnia Aerea dell’Anno nel 2005 ci abbia valutati positivamente scegliendo l’A319. Proprio queste piccole modifiche al comfort del passeggero, porteranno alla A320 Family una reputazione sempre superiore.”
La nuova cabina presente nel velivolo NIKI effettivamente è frutto dei concetti più moderni di design e di innovazione tecnologica, derivati dall’A380. Le nuove linee lisce non solo creeeranno una atmosfera ma garantiranno maggior spazio a livello delle spalle. L’Increased Overhead Stowage offre il 15% di volume in più. Il progetto inoltre garantisce una sensibile riduzione del rumore, e inoltre decrementa il peso dell’aereo e lo rende più efficiente nei consumi e meno inquinante per l’ambiente.
(Dati: comunicato Boeing Watching)