Air One, la prima compagnia aerea privata italiana, si avvale delle innovative tecnologie di Sabre Airline Solutions per incrementare e sviluppare le sue strategie ed il suo giro d’affari. La funzionalità e-ticketing di Air One è stata sviluppata utilizzando la sofisticata suite di prodotti SabreSonic che comprende, anche, l’interline e-ticketing (IET), ovvero la funzionalità che consente alle compagnie partecipanti di emettere biglietteria elettronica con altri vettori eliminando la necessità di attivare o creare speciali connessioni. Questo ha permesso ad Air One di stringere accordi di IET con più di 10 vettori. Sabre ha, inoltre, implementato funzionalità di codesharing e customer recognition per garantire ad Air One di sviluppare accordi con molte altre compagnie.
Oggi ogni 4 biglietti venduti da Air One ben 3 sono elettronici. A seguito delle numerose richieste dei suoi clienti, Air One ha attivato lo scorso anno le postazioni self service negli aeroporti e la funzionalità di Internet chek-in. Ad oggi, ha una media di 11.000 check-in gestiti dai kiosk in aeroporto e oltre 5.000 via web. Sono 5 gli aeroporti italiani (Roma Fiumicino, Milano Linate, Torino, Napoli e Trapani) dove si possono trovare le postazioni self service, anche se nei piani della Compagnia è previsto un’ulteriore crescita. Questi dati sono stati annunciati oggi da Lino Bergonzi di Air One a seguito di un incontro avuto con Gordon Locke, vice president of airline marketing and strategy di Sabre. “Abbiamo importanti piani di sviluppo e crediamo fortemente che la tecnologia ci potrà aiutare a sostenere e centrare i nostri obiettivi,” ha dichiarato Bergonzi. “Sono convinto che Sabre Airline Solutions, grazie alla sua vasta gamma di strumenti per il supporto decisionale e per la gestione delle operazioni sia il partner ideale per noi e una delle chiavi del nostro successo”. Oltre ad aver implementato gli strumenti di Sabre Airline Solutions per la gestione dei passeggeri, delle revenue, delle tariffe, per la pianificazione, per la programmazione e le analisi di mercato, Air One sta anche lavorando con Sabre per massimizzare le business performance. “Il nostro obiettivo è fornire alle compagnie aeree come Air One il massimo in termini di soluzioni e sistemi per il business, capaci di fornire un misurabile vantaggio competitivo,” ha affermato Murray Smyth, senior vice-president di Sabre Airline Solutions EMEA. SabreSonic per la gestione dei passeggeri è, ad oggi, utilizzato da oltre 110 compagnie aeree, di tutte le dimensioni e in tutto il mondo, quali: Aeroflot, Aerolineas Argentinas, Air Malta, American Airlines, Alaskan, Cyprus Airways, Frontier, Gulf Air, Kingfisher, Jet Airways, Pakistan International Airways, e Southwest Airlines.
“Un ulteriore elemento determinante nella scelta di Sabre come nostro partner è stato il fatto che Sabre è in grado di fornire un “one-stop shop” per i vettori,” ha aggiunto Bergonzi.”La tecnologia Sabre ci aiuta a controllare nel dettaglio tutte le nostre operazioni, permettondoci così di poter raggiungere i nostri obiettivi, siadi breve che di lungo termine”.
(Comunicato Sabre)