Il 27 Marzo 2006 Angelo D’Arrigo, eccezionale deltaplanista e record-man, morì tragicamente in un incidente aereo.
D’Arrigo, che era nato 45 anni prima a Catania, era riuscito ad imporsi in molti campionati mondiali ed europei di volo libero, siglando diversi record. Una volta ritiratosi dall’attività agonistica, era riuscito ad unire la propria passione per deltaplano e parapendio alla ricerca scientifica aeronautica e allo studio degli uccelli migratori: tra il 2001 e il 2006, seguendo le loro rotte, Angelo attraversò per primo in deltamotore ed in deltaplano la Siberia e il Sahara, sorvolò per la prima volta nella storia l’Everest in deltaplano. Nel 2006, dopo aver compiuto l’ennesima impresa con il sorvolo delle Ande, scomparve in modo tragico ed improvviso durante un volo con uno Sky Arrow 650T, a quanto pare per uno stallo d’ala conseguente ad una virata.
Numerose sono le iniziative per ricordare D’Arrigo: accanto ai vari articoli comparsi sui principali quotidiani e periodici nazionali, segnaliamo per gli amici siciliani un’iniziativa particolare intrapresa da alcuni studenti di licei della provincia di Catania, coordinati dal prof. Elviro Langella: per ulteriori informazioni, visitate gli URL www.etna.tv e .