JET2.COM: ITALIA SEMPRE PIù STRATEGICA

Il 2007 sarà un anno di svolta per il business nel nostro paese di Jet2.com, compagnia aerea low cost del Regno Unito. L’obiettivo per l’Italia è di trasportare 480.000 passeggeri nel 2007 (+200% rispetto al precedente anno fiscale) e di incrementare il traffico outgoing verso il Regno Unito. Per festeggiare l’andamento positivo della compagnia, Jet2.com lancia un’incredibile promozione: per le prossime 48 ore, 20 mila voli a solo 1 Euro su tutte le rotte dall’Italia. L’importanza del mercato italiano è confermata dall’apertura delle due nuove rotte Milano Orio al Serio – Belfast (dal 28 marzo) e Milano Orio al Serio –  Edimburgo (dal 6 aprile). Queste due destinazioni sono di forte appeal per gli italiani e rafforzano la presenza di Jet2.com dall’aeroporto di Milano Orio al Serio, dove partono anche i voli per Leeds e Manchester, due tratte più legate al traffico business.

 
Per sostenere il lancio delle due nuove rotte, per tutto il mese di marzo, sarà on air una campagna pubblicitaria nel bacino d’utenza di Milano Orio al Serio declinata su più mezzi (stampa, affissioni a Milano e online). Un’operazione di ampio respiro, mai realizzata finora da Jet2.com in Italia. L’adattamento della creatività e la pianificazione sono state curate da Ambito5, l’agenzia che segue tutta la comunicazione di Jet2.com in Italia.
Nel mercato italiano, Jet2.com si posiziona come la terza compagnia aerea low cost per quanto riguarda i collegamenti tra l’Italia e il Regno Unito. Inoltre, il passaggio da voli stagionali a voli annuali e la maggiorazione del numero di collegamenti quotidiani confermano la significativa crescita della Compagnia nel nostro paese. Ad oggi, l’Italia – dopo la Spagna – è il mercato più importante per Jet2.com. Nell’anno fiscale in corso, il load factor ha raggiunto il 76% che si prevede di mantenere costante anche per il prossimo anno. Dal 2003 ad oggi, in tutta Europa Jet2.com ha trasportato 7 milioni di passeggeri, di cui 3 milioni nell’anno fiscale corrente (aprile 2006 – marzo 2007). La previsione per il prossimo anno fiscale è di trasportarne oltre 4,7 milioni.

(Comunicato stampa JET2.com)

2007-03-27