ADR: INAUGURATO NUOVO MOLO ALL’AEROPORTO LEONARDO DA VINCI

Sono partiti questa mattina alle 7,20 per Londra e un’ora dopo per Praga su voli AirOne e Czech Airlines i primi passeggeri che hanno varcato la soglia della sala d’imbarco, varata oggi all’aeroporto di Fiumicino. La società di gestione Aeroporti di Roma, al fine di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi di Fiumicino e rispondere adeguatamente agli incrementi di traffico previsti per le festività pasquali e la stagione estiva, ha aperto al pubblico una nuova infrastruttura passeggeri all’aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci. Il Direttore Centrale Operazioni e Sviluppo Infrastrutture di ADR, Franco Giudice, ha illustrato alla stampa le principali caratteristiche strutturali e funzionali dell’Ampliamento del Molo Ovest, ubicato in area partenze internazionali del Terminal C. Si tratta di un edificio di circa 3.000 metri quadri, progettato per ospitare i passeggeri dei voli internazionali extra Schengen e dotato di nuove 16 uscite d’imbarco, modernamente allestite per garantire all’utenza il massimo comfort, le informazioni operative e la rapidità delle operazioni.

“Stiamo lavorando con impegno – ha dichiarato Franco Giudice nel corso dell’incontro – per migliorare l’accessibilità e il comfort del primo aeroporto italiano, consapevoli di dover confrontarci con notevoli aumenti del traffico aereo. I primi tre mesi dell’anno confermano il trend di crescita più che positivo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”. A Fiumicino il trimestre gennaio-marzo fa stimare in poco meno di 6,5 milioni di passeggeri e 77.000 fra atterraggi e decolli il traffico totale, con una crescita pari al 7% in più rispetto al primo trimestre 2006. 
Il tasso d’incremento del traffico extra UE, al quale si rivolge la nuova opera entrata in funzione, fa registrare dati lusinghieri per il turismo della capitale. “Considerando – ha concluso Giudice, Direttore Operazioni di ADR – che Paesi come Bulgaria e Romania sono entrati da poco nell’Unione Europea ed includendoli nel calcolo dei passeggeri internazionali extra UE, la crescita complessiva a febbraio ammonterebbe all’11,6%”.
L’infrastruttura aperta oggi è stata interamente finanziata da ADR (circa 4 milioni di euro) e rientra nel complesso e articolato Piano di investimenti previsti dalla società di gestione aeroportuale, per far sì che lo scalo di Fiumicino possa affrontare al meglio i flussi attuali di passeggeri e quelli stimati per i prossimi anni.

 

(Comunicato stampa ADR)

2007-03-29