Airbus potrebbe ricevere un ordine per 100 velivoli del suo nuovo wide body ad altissima efficienza da Emirates, per un valore di 24 miliardi di dollari secondo i pressi di listino.
“C’era un canyon” tra il Boeing 787 e l’ A350, aveva dichiarato Tim Clark, presidente di Emirates, in una intervista dopo la revisione dei progetti dell’aereo alla base Airbus di Tolosa. “Questo gap non esiste più, Airbus ha ascoltato.” Airbus, il più grande produttore al mondo di aerei commerciali, è in lotta per mantenere il suo predominio, mentre le consegne dell’A380 superjumbo sono in ritardo di due anni e dopo che le compagnie hanno snobbato la prima versione dell’A350. La compagnia madre di Airbus European Aeronautic Defense and Space Co. ha approvato lo sviluppo del nuovo aereo con capienza tra i 250 e i 350 posti, chiamato XWB, a dicembre.
“Questo metterà definitivamente pressione di prezzi su Boeing, ma non se lo aspettano,” ha dichiarato mercoledì Richard Pinkham, consulente per il Centre for Asia Pacific Aviation. “Hanno disputato un’ottima gara ma erano soli nel gioco, ma sapevano che non sarebbe durato,” ha continuato.
Boeing, che ha iniziato l’assemblaggio del 787, prevede di consegnare il primo nel Maggio 2008 e sta lavorando coi suoi fornitori per andare incontro alla domanda più velocemente. Il Dreamliner sarà venduto fino alla “back end” del 2013, ha dichiarato il program manager Mike Bair. L’A350 XWB entrerà in servizio nel 2013. Boeing conta sul 787 per vincere di nuovo il dominio di Airbus nel mercato dei jetliners.
“Le compagnie mediorientali negli ultimi anni hanno preferito maggiormente Airbus a Boeing, con molti operatori che hanno optato per Airbus sia per i narrow body che per i wide body,” ha commentato Pinkham. “Questo fa dell’A350 un prodotto veramente comparabilre al 787, per molti versi una scelta logica.”
Secondo Pinkham l’A350 è destinato ad essere meno costoso del 787, ed Emirates, la più grande compagnia araba, potrebbe volere la sua flotta bilanciata tra i due maggiori costruttori per ragioni di negoziazione dei prezzi. Emirates sta rivalutando le caratteristiche della sua flotta per i prossimi 10 o 15 anni. L’A350 è “decisamente meglio degli aerei che abbiamo oggi,” ha dichiarato Clark. “I costi di manutenzione cadranno. Sarà l’aereo più economico da operare.”
Scegliere tra questi due aerei sarà difficile “perchè sono due ottimi lavori.” Emirates sta pensando al747-8 in aggiunta agli A350 e 787 ma non ha ancora preso una decisione, ha detto Clark. Le compagnie del Golfo Persico, inclusa Etihad, Qatar Airways ed Emirates, sono tra i principali clienti di Airbus e Boeing e stanno costruendo in quelle regioni degli hub per il turismo e i transiti tra Europa, Asia e Africa. Abu Dhabi. capitale degli Emirati Arabi Uniti, sta spendendo 6,8 miliardi di dollari per portare la capacità del suo aeroporto a 20 milioni di passeggeri. Qatar Airways è il principale acquirente dell’A350 al momento. La compagnia il 27 Marzo ha annunciato che firmerà un ordine per 80 aerei da usare nel medio lungo raggio. Emirates è il principale acquirente dell’A380 e ha ordinato già 45 esemplari del velivolo. La compagnia riceverà il suo primo A380 il prossimo anno, 21 mesi dopo la data prevista, a causa di ritardi nella produzione.
(Tratto da BLOOMBERG NEWS)