ISOLA D’ELBA: LA REGIONE TOSCANA PROPRIETARIA DEL 59% DEL’AEROPORTO

La Regione Toscana da ieri e’ proprietaria al 59,56% dell’aeroporto dell’isola d’Elba. “E questo – sottolinea l’assessore Riccardo Conti al seminario sulle politiche del mare di Portoferraio – chiude un lungo periodo di incertezze sul futuro dello scalo elbano, a rischio di chiusura per parecchi anni”. La Regione vuole infatti investire sulla struttura quale parte di un sistema aeroportuale fortemente integrato gia’ previsto dal Piano di indirizzo territoriale, con Pisa e Firenze scali principali, Grosseto e Siena aeroporti minori e Massa e l’Elba, appunto, come scali dalla caratteristiche specifiche. Ma assieme agli enti locali la Regione e’ intenzionata a chiedere al governo anche il riconoscimento della contiguita’ territoriale. Il modello relativamente alla contiguita’ e’ quello sardo, con due possibili vantaggi: tenere aperto l’aeroporto tutto l’anno e non piu’ solo l’estate, una volta che diventera’ parte di un collegamento di linea al pari quasi di un servizio di bus, e in futuro benefici e magari tariffe piu’ vantaggiose per i residenti. “Vogliamo sviluppare i collegamenti con l’aeroporto di Pisa e incrementare magari i voli con la Germania – prosegue Conti – ma vogliamo cercare anche nuove opportunita’ con Firenze”. Il mestiere della Regione non e’ comunque quello di gestire un aeroporto; per questo il prossimo passo sara’ la ricerca di un nuovo gestore.

 

(ANSA).

2007-04-15