IL SITO EASYJET COMPIE 10 ANNI

EasyJet.com, il sito web che ha rivoluzionato l’approccio delle persone all’organizzazione dei viaggi, compie 10 anni lunedì 16 aprile.

easyJet.com è stato lanciato nell’aprile del 1997 con funzioni informative, un anno dopo è stata effettuata la prima prenotazione di un volo on-line. Negli anni a seguire easyJet ha cambiato il proprio claim in “Web’s Favourite airline” in contrapposizione al claim di British Airways “Worlds Favourite Airline”.

Ad oggi 125 milioni di voli sono stati prenotati su easyJet.com e ogni settimana sono circa 3 milioni i visitatori unici del sito.

EasyJet è ha svolto un ruolo pionieristico nell’industria per lo sviluppo della tecnologia internet e ha introdotto numerose innovazioni. Sono numerosi gli elementi del sito intuitivi e di semplice utilizzo successivamente adottati da molte altre compagnie.

Oggi il 98% delle prenotazioni di easyJet viene effettuato on line, le nuove funzionalità permettono agli utenti di modificare le prenotazioni, espletare pratiche di rimborso, prenotare hotel e noleggiare auto: un tempo ciò era possibile solo tramite agenzie di viaggio o via call-center.

L’approccio pionieristico della compagnia ha portato easyJet a introdurre una varietà di prodotti on-line e funzionalità. easyJet è stata la prima compagnia aerea a offrire:

L’e-ticketing ( tra le compagnie europee)
Sconti on-line per incentivare l’approccio dei consumatori
Trasferimenti di prenotazione e modifiche di data e nominativi on line
Consultazione on-line delle informazioni relative alla propria prenotazione e richiesta di ripetizione dell’invio dell’e-mail di conferma
Modifica on-line della prenotazione gratuitamente in caso di disguidi ai voli
Introduzione dell’on.line check-in (tra le compagnie low cost)
Promozioni esclusive solo su Internet
Prodotti accessori al viaggio ( hotel, noleggio auto)
Funzionalità calendario per visualizzare in un’unica schermata le tariffe disponibili in un arco temporale di 15 giorni
Dinamic packaging per voli, assicurazione e noleggio auto

Oggi il sito è consultabile in 18 lingue diverse.

Andy Harrison, CEO di easyJet ha dichiarato “ easyJet.com ha giocato un ruolo di primo piano, non solo per il nostro business, ma anche nello sviluppo della vendita on-line dei viaggi e di molti altri prodotti.

easyJet ha catturato lo zeitgeist svolgendo una funzione importante per lo sviluppo di Internet. Negli anni molte società e istituzioni si sono ispirate allo stile caratterizzato da immediatezza e semplicità di utilizzo di easyJet.com.”

easyJet festeggia il decennale del proprio sito web con sconti fino al 25% su tutti i voli in partenza tra il 25 aprile e il 30 giugno per prenotazioni effettuate dal 13 aprile fino alla mezzanotte del 17 aprile. Anche i partner di easyJet offriranno sconti per l’occasione:

  • Soggiorni in hotel a partire da £10
  • Upgrade gratuito in Prima Classe su Stansted e Gatweek Express

Alcune tappe importanti:

– Aprile 1997: lancio di easyJet.com con funzionalità informative

– Aprile 1998: lancio della funzionalità di prenotazione on-line, con sconto di £1 rispetto alle prenotazioni via telefono. Viene introdotto il concetto degli sconti on-line per incentivare i consumatori all’utilizzo di Internet. Nei primi 2 mesi vengono effettuate 910 prenotazioni on-line che diventano ben 160.000 in 4 mesi.

Viene introdotto il claim “Web’s Favorite Airline” e tutti gli aerei vengono ridipinti con questo messaggio.

– Marzo 1999 I contatti on-line superano I contatti telefonici. Tra il 1 febbraio 1999 e il 30 marzo la compagnia ha ricevuto 471,497 telefonate mentre il sito ha avuto 766,384 visitatori.

– Maggio 1999: ad un anno dall’introduzione delle vendite on-line easyJet ha venduto 300.000 voli. Il 22% è stato venduto attraverso Internet.

– Luglio 1999: Pre-vendita dei voli della successiva stagione invernale esclusivamente on-line.

– Ottobre 1999: più di 1 milione di voli venduti on-line. Lancio della prima promozione esclusivamente on line.

– Aprile 2000: Le prenotazioni effettuate con più di due mesi di anticipo rispetto alla data di partenza prescelta potranno essere effettuate solo on-line.

– Maggio 2000: easyJet vende circa il 67% dei voli on-line, una proporzione di gran lunga superiore rispetto alle vendite di ogni altra compagnia aerea. La compagnie aeree tradizionali vendono on-line circa il 5% dei voli.

– Giugno 2000: introduzione delle newsletter on-line

– Luglio 2001: le vendite on-line raggiungono i 10 milioni

– Maggio 2003: il 94% dei voli viene venduto on-line

– Luglio 2003: introduzione della funzionalità di modifica on-line delle prenotazioni

– Maggio 2004: il 96% dei voli viene venduto on-line

– Dicembre 2004: lancio della partnership con Hotelopia per offrire grazie a easyJetHotels una ampia gamma di soggiorni a tariffe convenienti. Il minor prezzo è garantito.

– Ottobre 2005: easyJet è la prima compagnia aerea di linea a introdurre il dinamic packaging di voli, assicurazione di viaggio e noleggio auto con i partner Mondial e Europcar.

Introduzione della funzionalità di prenotazione voli per gruppi. Prenotazioni fino a 40 passeggeri in una unica transazione.

– Febbraio 2006: easyJet è la prima – tra le low cost maggiori – a introdurre l’on-line check-in.

– Novembre 2006: Introduzione della funzionalità di Imbarco Rapido, acquistabile dai passeggeri che prenotano on-line.

– Gennaio 2007: easyJet e Windows si incontrano. Lancio dell’easyJet desktop gadget, parte del nuovo software Windows Vista.
(Comunicato Stampa EasyJet)

2007-04-16