VITERBO: INCONTRO TRA COMITATO AEROPORTO E LEGAMBIENTE

Franco e costruttivo, così è stato giudicato l’incontro tenutosi, su richiesta del Comitato aeroporto di Viterbo, con i responsabili provinciali di Legambiente. Sia Bartoletti (Comitato aeroporto) da una parte, che Pieranna Falasca e Umberto Cinalli (Legambiente) dall’altra, hanno convenuto che si dovrà procedere – nel caso che la scelta preliminare ministeriale ricada su Viterbo – ad un seria ed accurata valutazione di impatto ambientale, coinvolgendo tutte le realtà sociali, a partire dalle associazioni ambientaliste e dai comitati dei cittadini. Il superamento di tale valutazione è, ovviamente, condizione assoluta e prioritaria  per la successiva realizzazione dello scalo.

 
Convergenza anche sulla necessità, in caso di realizzazione dello scalo, di prevedere a realizzare a carico della società o ente costruttore della struttura, le più efficienti misure atte a limitare l’impatto ambientale sul territorio, sviluppando al meglio le moderne tecnologie e procedure di salvaguardia delle risorse ambientali e delle attività agricole ed imprenditoriali in una zona ad elevato valore come quella termale. Prioritaria, altresì, la necessità condivisa nella suddetta riunione, che il territorio, a prescindere dalla  realizzazione dell’aeroporto, incrementi al più presto le necessarie sinergie per una reale e concreto rilancio economico basato su un effettivo sviluppo sostenibile e rispettoso delle risorse naturali e storico artistiche, evitando al contempo il rinnovarsi di fenomeni meramente speculativi e controproducenti.
Auspicabile, dunque, che l’infrastruttura debba contribuire, oltre ad implementare notevolmente l’occupazione locale, a fornire gli stimoli necessari per sviluppare un indotto turistico in grado di lanciare, finalmente, l’economia locale legata al turismo, con conseguente valorizzazione del territorio sia dal punto di vista ambientale che storico, culturale ed artistico.
Il Presidente del Comitato, durante il proficuo incontro, ha mostrato ai responsabili di Legambiente, una serie di immagini del futuro scalo riprese dall’alto, evidenziando come le direttrici del prolungamento asse pista, ovvero le direzioni di decollo e atterraggio degli aeromobili, sono orientate in modo che nessun sorvolo vada ad interessare la città di Viterbo e nessun altro  caseggiato residenziale.

 

(Comunicato Comitato Aeroporto di Viterbo)

2007-04-20