BOMBARDIER AEROSPACE: PREVISIONI ANNUALI DI MERCATO

Oggi, Bombardier Aerospace ha reso note le sue previsioni annuali per il mercato aereo, sia per quanto riguarda gli aerei commerciali che per gli aerei business. In generale la domanda di aerei, nei segmenti in cui partecipa Bombardier, è abbastanza forte. C’è uno spostamento “geografico” verso i mercati internazionali e uno spostamento strutturale verso aerei più reddittizi. Si stima che le principali famiglie di prodotti Bombardier (business jet e velivoli regional) continueranno la loro forte crescita in tutti i mercati.
“Con questo completo portafoglio di innovativi aerei business e regional, con le migliori tecnologie e l’attenzione sui servizi ai clienti, Bombardier è ben posizionata per proseguire con il suo successo,” ha dichiarato Michael McAdoo, Vice-President Strategy and Business Development di Bombardier Aerospace.

Nel decennio che va dal 2007 al 2016, le previsioni di mercato per Bombardier Business Aircraft stimano che la produzione di velivoli corporate consegnerà circa 995 aeromobili l’anno, escluso il segmento dei velivoli leggeri, ci sarà un sostanziale incremento in confronto ai 572 business jet consegnati annualmente nel periodo 1997 2006. Le consegne totali di 9950 jet in 10 anni rappresentano introiti per l’azienda pari a circa 227 miliardi di dollari. 
Per quanto riguarda le previsioni del mercato di Bombardier Commercial Aircrafts, la domanda nel segmento dei jet tra i 1000 e i 149 posti si stima sia di 11.600 nuovi velivoli nel ventennio 2007 2026, un incremento della domanda era stato rilevato anche nelle previsioni dello scorso anno. La domanda prevista è valutata attorno ai 393 miliardi di dollari secondo i prezzi di listino del produttore. Si stima che la capacità delle compagnia aeree raddoppi nei prossimi 20 anni. Il trend rivolto ad aerei più capienti, accoppiato alla crescita sostenuta dei prezzi del carburante, rafforzerà la necessità per gli operatori di usare aerei con bassi costi operativi.

In dettaglio:
– Nel segmento degli aerei da 20 a 59 posti: la domanda è prevista attestarsi approssimativamente a 1000 aerei.
– Nel segmento dei velivoli da 60 a 99 posti, si stima che la domanda sia per 4300 aerei.
– Nel segmento degli aerei da 100 a 149 posti: la domanda prevista è di circa 5900 velivoli.

Le serie CRJ e Q hanno reso possibile a Bombardier di partecipare al mercato, e di continuare a crescere nel mercato dei velivoli regionali. I CRJ700 e 900 e il Q400 sono presenti in moltissime flotte delle compagnie di tutto il mondo. Il nuovissimo CRJ1000, che potrà trasportare oltre 100 passeggeri, coniugherà le doti dei suoi predecessori con l’aumentata capacità pari al 15% in più di carico pagante. In vista di arrivare al mercato dei velivoli da 100 a 149 posti, Bombardier continua a rifinire il suo piano per i velivoli Cseries, anche ottimizzando la configurazione dell’aereo per andare incontro alle nuove necessità dei clienti in campo di economicità e flessibilità. Se lanciato, l’obiettivo è di raggiungere l’entrata in servizio entro il 2013.

 

(Comunicato stampa Bombardier)

2007-05-01