Importante innovazione all’aeroporto di Linate dove, a partire dal 4 maggio avranno inizio i lavori per la realizzazione del più grande parcheggio della città di Milano. La struttura disporrà infatti di 2.600 posti auto coperti risolvendo l’attuale necessità di posteggio vicino all’aeroporto. Il nuovo parcheggio garantirà ai passeggeri estremo comfort. Dal complesso infatti sarà possibile raggiungere direttamente l’aerostazione tramite una passerella pedonale coperta. Gli spazi a disposizione per ogni singola autovettura, la larghezza delle corsie di manovra e l’altezza utile interna saranno tali da consentire l’utilizzo del nuovo silos anche da parte di automobili di ultima generazione.
Questa importante opera sorgerà sull’area adiacente all’attuale parcheggio P3 che, per tutta la durata dei lavori, sarà necessariamente inagibile. Resteranno comunque operativi il parcheggio multipiano P1 e il parcheggio P2.
SEA inoltre metterà a disposizione dei passeggeri 2 parcheggi remoti situati nelle immediate vicinanze dell’aeroporto e collegati al terminal con una navetta gratuita operativa 24 ore su 24. Per la durata dei lavori SEA offrirà ai clienti che utilizzeranno i parcheggi remoti 6 ore di sosta gratuita.
I parcheggi di Linate offrono servizi aggiuntivi tra i quali il Car Valet che prevede la consegna dell’auto e la restituzione finale alla data e all’ora concordata, il Parcheggio Riservato Top Car, l’assegnazione posto auto coperto, l’autolavaggio, le riparazioni meccaniche e la possibilità di lasciare la vettura a Linate e ritrovarla a Malpensa o viceversa.
Inoltre in collaborazione con CartaSi è possibile prenotare e pagare il parcheggio semplicemente inviando un SMS al numero 339.994.1616.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.sea-aeroportimilano.it o al numero 02/74852200.
(Comunicato stampa SEA)