“La compagnia “si è impegnata a porre rimedio in tempi stretti e al rimborso della cifra pagata in eccesso”. Con queste parole il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ah risposto oggi a un’interogazione parlamentare in cui gli si chiedeva quali provvedimenti avesse adottato il Governo contro il rincaro delle tariffe per i sardi residenti. AirOne rimborserà i cittadini sardi per le tariffe aree “nettamente superiori” a quelle previste dal regime di continuità territoriale. È quanto ha annunciato il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che ha risposto ad un’interrogazione parlamentare sulla “vistosa impennata tariffaria” praticata dalla compagnia che svolge in regime di monopolio la rotta Alghero-Roma gravata dagli oneri di servizio.
Bianchi ha anche annunciato che ad agosto, dopo alcuni rilievi di Bruxelles, verranno ridiscussi i contenuti dei provvedimenti sugli oneri di servizio per la Sardegna e che ciò dovrebbe consentire ad altre compagnie di effettuare il servizio di trasporto aereo sullo scalo di Roma Ciampino in regime di concorrenza. Quanto ancora ai prezzi praticati da AirOne, a fronte di una tariffa che sarebbe dovuta essere di 46 euro a tratta, la compagnia avrebbe richiesto anche 187 euro per andata e ritorno. Il ministro ha riferito che la cifra diversa sarebbe da “imputarsi, secondo quanto riferito dal vettore, ad un errore” del sistema di regolazione tariffaria, per il quale la compagnia “si è impegnata a porre rimedio in tempi stretti e al rimborso della cifra pagata in eccesso”.
(www.unionesarda.it)