Per la privatizzazione di Alitalia “non sono ammesse ulteriori aggregazioni di soggetti terzi successivamente al 2 aprile 2007”. È quanto afferma il Tesoro in una nota, precisando che è comunque consentito l’acquisto di una quota “di minoranza nel capitale di un soggetto ammesso alla fase delle offerte preliminari”. “In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa in merito alla possibile ammissione di nuovi soggetti alla procedura di privatizzazione di Alitalia – si legge nella nota del Tesoro – il ministero dell’Economia e delle Finanze ribadisce quanto previsto dalla lettera di procedura per le offerte preliminari, ove è indicato che non sono ammesse ulteriori aggregazioni di soggetti terzi successivamente al 2 aprile 2007. Il ministero tuttavia sottolinea e ha peraltro già precisato ai potenziali acquirenti, che l’eventuale acquisto da parte di soggetti terzi di partecipazioni di minoranza nel capitale di un soggetto ammesso alla fase delle offerte preliminari non comporta, per il soggetto terzo, l’assunzione della qualifica di partecipante alla procedura. Tale modalità è pertanto consentita”.
(www.alitalia.it)