Boeing ha annunciato undici nuovi ordini per il 787-8 Dreamlinere e cinquanta ordini per il 737 Next-Generation, tutti effettuati da TUI Group,la più grande compagnia europea di turismo integrato. Gli ordini erano stati registrati sul sito web Boeing’s Orders and Deliveries come indefiniti. Il valore di questa operazione si aggira intorno ai 4,7 milioni di dollari, secondo i prezzi di listino. due velivoli sono stati consegnati e identificati. Le qualità della nuova tecnologia come un minor peso, motori innovativi hanno convinto TUI Group airlines a migliorare la sua efficienza. TUI Group non ha comunicato chi fornirà i motori per i propri 787.
TUI Group ha deciso di assegnare gli aerei a Arkefly nei Paesi Bassi, a Jetairfly in Belgio, a Thomsonfly per il Regno Unito, a TUIfly in Germania e all’operatore scandinavo TUIfly Nordic. Tutti i velivoli TUI Group airlines faranno leva sull’economicità, l’appeal e l’efficienza ambientale per continuare l’espansione dei servizi tra Europa Asia e Nord America. I 737 Next-Generation verrano utilizzati nelle operazioni medio e corto raggio di TUI airlines. Tutti i 737 saranno equipaggiati con le Blended Winglets, che riducono la resistenza aerodinamica e aumentano l’efficienza nei consumi e l’autonomia riducendo l’emeissioni di CO2 e il rumore al decollo. Per assistere TUI, Boeing sta lavorando alla creazione di un programma di addestramento che renderà opiù facile ai piloti le transazioni da un tipo di velivolo ad un altro, con questo sistema verranno ridotti i costi di cross-training mentre aumenterà l’efficienza della flotta.
(Comunicato GRP Boeing Media)